Don Pietro Ricaldone esprime la sua gratitudine e il suo affetto verso i confratelli e le consorelle, sottolineando l’importanza dell’unità e della fedeltà allo spirito del fondatore, San Giovanni Bosco.
In un momento di grande responsabilità per la Società Salesiana, il Rettore Maggiore invita alla preghiera e all’impegno costante nella formazione dei giovani, sottolineando il valore della coesione e del fervore apostolico. La lettera riporta anche il riconoscimento del Papa Pio XI riguardo al buon andamento della Congregazione, esprimendo fiducia nel futuro della missione salesiana. Con cuore paterno, Don Ricaldone esorta i membri della Famiglia Salesiana a non disperdere energie in nuove iniziative, ma a consolidare quelle già avviate, con particolare attenzione alle case di formazione, che rappresentano il futuro della Congregazione. La lettera si conclude con una benedizione per tutte le anime e le opere affidate alla cura dei Salesiani, invitando tutti a mantenere il loro sguardo costantemente rivolto a Maria Ausiliatrice, Madre e guida della Congregazione.
INDICE
- Primo saluto
- Compiacimento del Papa
- Designazione dei nuovi Capitolari
- Un’esortazione
Periodo di riferimento: 1932
P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 13 (1932), 58, 2-5.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB