Don Pietro Ricaldone riflette sull’importanza della fedeltà alle direttive della Santa Sede, sottolineando un’importante iniziativa promossa dal Card. Giovanni Mercati per il censimento degli archivi e delle biblioteche ecclesiastiche.
Nonostante le difficoltà del periodo, Ricaldone esorta i Salesiani a rispondere prontamente all’invito del Papa, sottolineando l’urgenza di preservare il patrimonio storico e intellettuale della Chiesa, minacciato dalla devastazione dei conflitti mondiali. Ricaldone invita inoltre ad accrescere la fede e la speranza, raccomandando l’affidamento alla protezione di Maria Ausiliatrice e a una vita di fede attiva e caritatevole. Infine, con l’avvicinarsi del nuovo anno, rinnova l’invito a praticare la virtù della speranza e a vivere con “pienezza di fede” per affrontare le sfide che il mondo sta vivendo, confidando nella grazia di Dio.
INDICE
- Gli Archivi
- Raccomandazioni per l’ora presente
- la Strenna per l’anno 1944
Periodo di riferimento: 1943
P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 23 (1943), 119, 268-271.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB