Paolo Albera – “Lettera mortuaria per Monsignor Giacomo Costamagna” in “Atti del Capitolo Superiore”

Paolo Albera comunica la dolorosa notizia della morte di Monsignor Giacomo Costamagna, Vescovo titolare di Colonia, e già Vicario Apostolico di Mendez e Gualaquiza, avvenuta il nove settembre. 

Dall’ingegno versatile, compagno di studi di Don Albera e allievo diretto di Don Bosco, fu scelto, proprio dal Padre dei salesiani, come capo della terza missione nell’America del Sud e nel 1880 nominato Ispettore delle Case salesiane nella Repubblica Argentina. La sua inasauribile attività in Sud America ricevette presto un riconoscimento ufficiale da parte della Chiesa: Papa Leone XIII, su proposta del Presidente della Repubblica Equatoriana, Cordero, nel concistoro del 18 marzo 1895, lo innalzò alla pienezze del sacerdozio, preconizzandolo Vescovo titolare di Colonia in Armenia e Vicario Apostolico di Mendez e Gualaquiza. Si dintinse, quindi, per la sua missione fra i Jivaros di Gualaquiza, tenendo sempre come modello la figura di San Paolo e riponendo piena fiducia in Maria SS. Ausiliatrice, ragione di speranza.

Periodo di riferimento: 1921

P. Albera, Lettera mortuaria per Monsignor Giacomo Costamagna, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 2 (1921), 7, 274-281.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑