G. Usseglio – Il teologo Guala e il convitto ecclesiastico di Torino

Il teologo Luigi Maria Fortunato Guala, rettore del Convitto Ecclesiastico di S. Francesco d’Assisi a Torino, morì il 6 dicembre 1848. Figura rappresentativa del clero torinese del XIX secolo, Guala si distinse per il suo impegno nella formazione religiosa e morale dei seminaristi e del giovane clero, collaborando strettamente con il Servo di Dio Pio Brunone Lanteri. Durante la prigionia di Pio VII, partecipò a un comitato segreto per sostenere il Pontefice. Nonostante i tumultuosi eventi poco prima della sua morte, la sua eredità spirituale e morale rimane riconosciuta. Fu amministratore del Santuario di S. Ignazio e declinò il vescovado di Alessandria. Le sue doti di benignità religiosa, zelo per le anime e sana dottrina sono celebrate in documenti ufficiali dell’epoca.

Periodo di riferimento: 1770 – 1848

G. Usseglio, Il teologo Guala e il convitto ecclesiastico di Torino, SEI-Società editrice internazionale, Torino 1948. 

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑