Giovanni Bosco – Il sistema preventivo nella educazione della gioventù

Il “Sistema Preventivo” di Don Bosco, presentato per la prima volta nel 1877, è un approccio educativo basato sulla prevenzione piuttosto che sulla repressione. Questo sistema, sviluppato attraverso anni di esperienze e riflessioni, mira a formare integralmente i giovani attraverso l’educazione morale, civile e fisica, utilizzando ragione, religione e amore. Documenti antecedenti, come descrizioni dell’oratorio di Valdocco e conversazioni con figure politiche, dimostrano l’evoluzione delle idee di Don Bosco. La formalizzazione del Sistema Preventivo e la pubblicazione dei Regolamenti salesiani segnano una tappa fondamentale nella storia dell’educazione cristiana, influenzando profondamente sia gli istituti religiosi che più ampie cerchie di studiosi e educatori.

 

INDICE GENERALE:

INTRODUZIONE 

  • Preistoria del testo 
  • Breve cronologia della genesi dell’opuscolo
  • La composizione del t e s t o 
  • Particolarità delle prime traduzioni francesi, manoscritta e stampata
  • Descrizione dei documenti
  • Successione dei documenti e stemma
  • I due « linguaggi » di Don Bosco
  • Contesto storico-letterario
  • Edizioni dell’opuscolo sul « sistema preventivo » dal 1877 al 1924 
  • Il « progetto preventivo » per « giovani pericolanti » 

TESTI 

  • Doc. A – ms (frammenti)
  • Doc. H – stampato (edizione italiana separata)
  • Doc. E – ms (traduzione francese)
  • Doc. I – stampato (edizione francese separata)
  • Doc. R – stampato premesso al Regolamento per le c a se 
  • Doc. O – ms (promemoria per il ministro Francesco Crispi)

APPENDICE – Traduzioni edite dal 1880 al 1889

  • Doc. S – stampato (annesso al Règlement des maisons, 1880) 
  • Doc. T – stampato (nel « Bulletin Salésien » 1880, dec.)
  • Doc. U – stampato (nel «Boletín Salesiano», Buenos Aires, 1887, Setiembre)
  • Doc. V – stampato (nel « Boletín Salesiano », Barcelona, 1889, Octubre-
  • Noviembre)

Periodo di riferimento: 1815 – 1888

G. Bosco, Il sistema preventivo nella educazione della gioventù, LAS, Roma 1989. 

Istituzione di riferimento:
Istituto Storico Salesiano
Istituto Storico Salesiano

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑