Pietro Braido – Don Bosco

L’opera di Don Bosco rappresenta un’importante espressione dell’educazione cristiana, ma non è né l’inizio né la fine di tale tradizione. Don Bosco è stato uno dei più originali scopritori e attivi amministratori di questa ricchezza pedagogica cristiana, guidato dalla generosità e dalla bontà del suo cuore immenso. Il suo “Sistema Preventivo” offre suggestioni positive per gli educatori, ma va compreso integralmente e applicato nella pratica, poiché non si presta bene alle teorizzazioni astratte. Questo sistema è nato dalla vita e deve essere contemplato e reinterpretato in base alle situazioni concrete. Pur presentandolo in modo essenziale e conciso, si cerca di mantenere il suo dinamismo pratico e vivace per i lettori.

INDICE

  • Prefazione

  • INTRODUZIONE: Il poema pedagogico di Don Bosco

    • 1. «Una particolare natura d’uomo, una speciale famiglia spirituale »

    • 2. Don Bosco e il suo sistema pedagogico nella storia

    • 3. Don Bosco nella storiografia pedagogica

  • IL SISTEMA PREVENTIVO

    • L’Anima dello « stile » educativo di Don Bosco: l’amorevolezza

      • 1. Due diagnosi, stessa terapia

      • 2. Lo « stile » della carità educativa di Don Bosco

    • Le « espressioni » dell’amorevolezza

      • 1. L’allegria.

      • 2. La « paternità » educativa del Direttore

    • Dal centro al cerchio alla luce dell’amorevolezza

      • 1 . Il concetto di « preventivo »

      • 2. L’assistenza

      • 3. Amore che esige disciplina, correzioni, castighi

    • Il lieto messaggio educativo della religione

      • 1. Pedagogia teologica

      • 2. L’amorevolezza nella religione

    • la « scuola del lavoro » di Don Bosco

      • 1. Ora et labora

      • 2. Le scuole per i giovani lavoratori

      • 3. Rinnovamento didattico

  • Rilievi conclusivi

    • 1 . Pedagogia « popolare » e umana 

    • 2. Fiducia nell’educatore

    • 3. Il « clima » educativo

    • 4. L’assistenza

    • 5. Verso l’attivismo

    • Nota bibliografica

Periodo di riferimento: 1815 – 1888

P. Braido, Don Bosco, La Scuola editrice, Brescia 1957.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑