Francesco Motto,Guglielmo Malizia – “L’evoluzione dell’opera salesiana in Italia (1861-2010). Dati quantitativi ” in “Salesiani di Don Bosco in Italia: 150 anni di educazione”

Questo studio intende presentare nelle sue linee essenziali l’evoluzione dell’opera salesiana sul piano quantitativo durante i 150 anni dall’Unità di Italia. Indubbiamente, il primo obiettivo sarà quello di descrivere la situazione, cercando di fornire informazioni il più possibile oggettivamente fondate.

Tuttavia, non limiteremo la nostra ricerca a questo livello, ma tenteremo anche di arricchire il momento dell’analisi con quello della interpretazione e della proposta. Inoltre, l’attenzione non sarà focalizzata sulle opere e le attività, ma daremo una eguale considerazione anche agli attori di questi servizi, cioè i salesiani e i destinatari delle opere, in primo luogo i giovani. Abbiamo ritenuto opportuno articolare il nostro discorso in due parti principali. La prima cerca di presentare le chiavi di lettura che utilizzeremo nell’analisi. Segue il commento ai dati distribuiti in sette sezioni in base ai tipi principali di opere salesiane che si riscontrano nel nostro Paese e agli attori delle varie iniziative.

INDICE

  • 1. Sei passaggi fondamentali: il quadro generale di riferimento
  • 2. I dati quantitativi in una prospettiva diacronica
    • 2.1 Ispettorie e case salesiane
    • 2.2 Salesiani, professi e novizi
    • 2.3 Opere d’istruzione
    • 2.4 Opere di preparazione al lavoro
    • 2.5 Opere per l’ospitalità
    • 2.6 Attività parrocchiali e altre opere
    • 2.7 I destinatari in sintesi
  • Conclusione

Periodo di riferimento: 1861 – 2010

F. Motto, G. Malizia, L’evoluzione dell’opera salesiana in Italia (1861-2010). Dati quantitativi, in Salesiani di Don Bosco in Italia: 150 anni di educazione, a cura di Francesco Motto,  LAS, Roma 2011,  21-58. 

Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana (UPS)
Università Pontificia Salesiana (UPS)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑