Giovanni Bosco – Il galantuomo. Strenna offerta ai cattolici italiani. Almanacco per l’anno bisestile 1864

Il Galantuomo si presenta quest’anno vestito di nuovo e paffuto che è una delizia e spera non gli verrà fatta sgarbata accoglienza. Quantunque da undici anni abbia fatto conoscenza col rispettabile pubblico, egli è non ostante tuttora timido assai e facile a spaventarsi. Se qualcuno gli venisse a fare dei visacci ei ne potrebbe impaurire e poverino! morirsene di dolore. Invece se non lo si avrà a male che il Galantuomo continui a sedersi al banchetto delle strenne (e chi potrebbe guardar di mal occhio un Galantuomo?) egli promette che ritornerà l’anno venturo ad attestare la sua riconoscenza e, se non gli verrà data ragione di corruccio, assicura di venir tutto festoso e ridente. 

INDICE

  • Feste mobili.
  • l quattro tempi dell’anno
  • Tempo proibito per celebrare le nozze solenni
  • Real casa di Savoia
  • Ramo di Savoia Carignano
  • Sommo Pontefice Romano
  • Calendario per l’anno bisestile 1864
  • L ’opera delle Lampade
  • Rispettiamo le sacre immagini
  • Abbiate pietà dei fanciulli
  • I vizi che ci accompagnano in vita ci seguono in morte
  • Al popolo. Circa la vita di D. Ambrogio
  • Cenni circa la dottrina di D. Ambrogio
  • Perchè bestemmiate, perchè imprecate
    voi ?
  • Le altrui disgrazie sieno a noi di scuola
  • Conversione straordinaria. Effetto dello zelo di un sacerdote cattolico
  • Vita del canonico Cottolengo
  • Monsignor Sibour o un atto di splendida carità
  • Il mattino sospiro dell’anima a Dio
  • Varietà’. Singolare modo di conoscere le persone
  •  Ricetta per godere buona salute
  •  Diffusione di buoni libri 
  •  Affrancamento delle lettere nei regi stati 
  •  Affrancamento delle lettere all’estero

Periodo di riferimento: 1863 – 1864

G. Bosco, Il galantuomo. Strenna offerta ai cattolici italiani. Almanacco per l’anno bisestile 1864, Tipografia dell’oratorio di San Francesco di Sales, Torino 1863.

Istituzione di riferimento:
Centro Studi Don Bosco
Centro Studi Don Bosco

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑