Eugenio Valentini – Don Giuseppe Quadrio. Modello di spirito sacerdotale

Il lavoro curato da D. Eugenio Valentini si basa sulla vita spirituale di Don Giuseppe Quadrio, basato su una lettera del Mons. Camillo Faresin.

Esso riflette sull’impatto profondo di Don Quadrio nella comunità Orionina e oltre, evidenziando il desiderio di Mons. Faresin di avviare una biografia e la possibile causa di beatificazione per il suo amico. Il testo, parte di una trilogia biografica sulla facoltà di Teologia, celebra la memoria di uomini come Don Quadrio, riconosciuti per la loro santità e zelo spirituale.

 

Indice

  • Presentazione
  • Parte prima. La vita
    • Capo I. La sua piccola patria 
    • Capo II. La sua vocazione
    • Capo III. Aspirante a Ivrea e novizio alla «Villa Moglia» a Chieri 
    • Capo IV. A Roma, per lo studio della filosofia alla Gregoriana (193 -1941)
    • Capo V. Insegnante di filosofia a Foglizzo (1941-1943) . Capo VI. A Roma, per la teologia alla Gregoriana 
    • Capo VII. La preparazione al sacerdozio
    • Capo VIII. La prima Messa al paese natio 
    • Capo IX. Primi passi nell’apostolato sacerdotale 
    • Capo X. La sua tesi di laurea 
    • Capo XI. Al Pontificio Ateneo Salesiano di Torino
    • Capo XII. Decano della facoltà di teologia 
    • Capo XIII. Verso la fine 
  • Parte seconda. La figura morale 
    • Capo I. La sua personalità 
    • Capo II. La personalità sacerdotale 
    • Capo III. Le «Lettere sacerdotali» 
    • Capo IV. L’amicizia sacerdotale 
    • Capo V. Il maestro 
    • Capo VI. Il catecheta 
    • Capo VII. Il teologo 
    • Capo VIII. Lo scrittore 
    • Capo IX. Il professore 
    • Capo X. Don Quadrio e Don Gallizia 
  • Conclusione 
  • Indice

Periodo di riferimento: 1921 – 1963

E. Valentini, Don Giuseppe Quadrio. Modello di spirito sacerdotale, LAS, Roma 1980 (Spirito e Vita, 6).

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑