Lo studio di don Bosco in una storia economica e sociale giova a fornire elementi utili anche a una storia delle istituzioni educative e del pensiero pedagogico, secondo esigenze oggi avvertite da molti studiosi. La nostra analisi nel suo impianto segue schemi ormai sperimentati. L’ambiente nelle sue componenti economiche e sociali è preso in considerazione nella misura in cui serve a definire il comportamento collettivo, la mentalità, la cultura degli individui che lo compongono. L’analisi si arresta al 1870 circa. Del periodo prescelto sono senz’altro importanti le date 1848 e 1860 in quanto momenti di profonde trasformazioni nel tessuto economico e sociale.
INDICE
- Abbreviazioni
- Introduzione
- Capitolo I – La diaspora dei Bosco tra 700 e ’900.
- 1) Tra il centro di Castelnuovo e la cascina Biglione (1793-1817)
- 2) Casa e terra ai Becchi dal 1817 al 1840
- 3) Strategie dei Bosco tra usanze della terra e innovazioni
- 4) Dalla dislocazione alla dispersione dei Bosco tra ’800 e ’900
- Capitolo II – Studenti e clero a Chieri; dalla concentrazione alla distribuzione generale.
- 1) Primi itinerari scolastici di Giovanni Bosco: dai Becchi a Chieri (1830-1835)
- 2) Nei meccanismi del reclutamento ecclesiastico: dal collegio al seminario (1835)
- 3) Patrimonio ecclesiastico e intese sociali (1840)
- 4) Il clero a Chieri dalla concentrazione alla distribuzione regionale
- Capitolo III – Carità legale e beneficenza privata negli anni del Convitto ecclesiastico
- 1) Il Convitto ecclesiastico tra correnti pastorali e politiche
- 2) Iniziative benefiche tra alleanze familiari e pubblica amministrazione
- 3) Carità legale e beneficenza privata prima e dopo il ’48
- Capitolo IV – Gli oratori a Torino : sviluppo edilizio e finanziamenti(1840-1860)
- 1) Il periodo dei locali a fitto
- 2) Compravendita di terreni e fabbricati a Valdocco (1850-1851)
- 3) Lotterie e prime costruzioni a Valdocco (1851-1859)
- Capitolo V – Gli oratori a Torino: sviluppo edilizio e finanziamenti(1860-1870)
- 1) Lotterie, assestamenti interni e progetti a Valdocco (1860-1863)
- 2) Il santuario dell’Ausiliatrice tra crisi economica e flessione della beneficenza (1863-1868)
- Capitolo VI – Collegi e ospizi in Piemonte e in Liguria (1860-870)
- 1)La stasi degli oratori a Torino e l’espansione in provincia
- 2)Il piccolo seminario di Giaveno (1860-1862)
- 3) Il piccolo seminario di Mirabello (1863-1869)
- 4) Il collegio di Lanzo Torinese (1864)
- 5) Acquisto di terreni e assestamenti edilizi a Valdocco (1869-1872)
- 6) Nuove opere a Torino: S. Secondo, S. Giovanni Evangelista, Valsalice
- 7) Cherasco (1869-1871)
- 8) Il collegio municipale di Alassio (1870)
- 9) Borgo S. Martino e Varazze (1870-1871)
- 10) Marassi e Sampierdarena (1871)
- 11) Dopo gli anni ’70: nell’alveo delle iniziative «cattoliche»
- Capitolo VII – I giovani degli oratori festivi a Torino (1841-1870)
- 1)Garzoni stagionali, ragazzi di quartiere e studenti agli oratori
- 2)La «Generala» e gli oratori: rieducazione e prevenzione
- 3) Gli oratori festivi dopo il ’48
- Cap. VIII – Giovani e adulti convittori a Valdocco (1847-1870)
- 1) Giovani convittori e altri ospiti tra il 1847 e il 1853
- 2) Il numero dei giovani e gli ampliamenti edilizi (1851-1870)
- 3) Artigiani, studenti e coadiutori; andamento proporzionale tra il 1853 e il 1870
- 4)Preti e chierici ospiti all’Oratorio (1847-1870)
- 5) Età all’entrata: artigiani, studenti, coadiutori e chierici (1847-1870)
- 6) Provenienza geografica
- 7) Provenienza sociale
- 8) Orfani e comitive di fratelli
- 9) Movimento annuale: i mesi di entrata
- 10) I mesi di uscita
- 11) Numero abituale dei convittori durante l’anno
- 12) Meccanismi dì reclutamento
- Cap. IX – Alimentazione, riscaldamento e illuminazione a Valdocco
- 1) Il problema delle pagnotte all’Oratorio
- 2) Il pane, la mensa da pensione alta e la mensa da pensione bassa
- 3) Distinzione delle-mense secondo categorie professionali
- 4) La doppia mensa a Mirabello e a Lanzo (1863-1870)
- 5)Riscaldamento e illuminazione
- Cap. X – Malattie, infortuni e decessi
- 1) I decessi (1855-1869)
- 2) Andamento della mortalità
- 3) Cause cliniche dei decessi
- 4) Le malattie correnti a Valdocco
- 5) Igiene personale e collettiva
- Cap. XI – L’oratorio tra spontaneità e organizzazione
- 1)L’organizzazione delle scuole fino alla legge Casati (1849-1859)
- 2)L’organizzazione delle scuole dalla legge Casati al 1870
- 3) Testi scolastici e pubblicazioni educative
- 4) I laboratori di arti e mestieri
- 5) Forme d’inserimento e di rigetto all’Oratorio
- 6) Associazioni giovanili e feste
- Capitolo XII – Lingua e dialetto a Valdocco
- 1) II dialetto all’Oratorio: incontro di culture
- 2) Lingua e dialetto in don Bosco
- 3) Gli studenti e la scuola: materie e metodi di apprendimento
- 4) Il linguaggio degli artigiani e dei coadiutori
- 5) Valdocco e il linguaggio dell’ambiente esterno
- Capitolo XIII – La popolazione giovanile degli altri collegi
- 1) Provenienza geografica dei convittori (1863-1869)
- 2 ) Età dei giovani e mortalità
- 3) Linguaggio e mentalità
- Capitolo XIV – I Salesiani
- 1) Andamento annuale dei professi
- 2) Andamento stagionale delle professioni
- 3) Età alla prima professione
- 4) Preti, chierici e laici professi tra il 1862 e il 1870
- 5) Provenienza geografica e sociale
- 6) Decessi e cause di mortalità
- 7) Usciti e dimessi
- 8) Gli ascritti: andamento annuale
- 9) Problemi di governo
- 10) Distribuzione geografica del personale salesiano
- Capitolo XV – Imprese editoriali (1844-1870)
- 1) Editoria e attività educative
- 2) Stampa di libri e trattative con tipografi prima e dopo il ’48
- 3) La stampa periodica: « L’Amico della gioventù » tra religione e politica
- 4) La stampa periodica: le « Letture cattoliche » fuori dal dibattito politico
- 5) Le « Letture cattoliche »: il programma religioso e popolare
- 6) Dalla tipografia De-Agostini a quella dell’Oratorio: tiratura delle « Letture cattoliche »costo di produzione e prezzo di vendita
- 7) Dalla gestione collettiva a don Bosco unico proprietario
- Capitolo XVI – Bilancio attivo e passivo. Salari, stipendi e pensioni
- 1) Un bilancio impossibile
- 2) Le rette dei convittori
- 3) Salari e stipendi
- 4) Sistema monetario e forme di pagamento
- 5) Tasse e imposte
- Conclusione
- Dati statistici e documenti
- Sezione I
- La famiglia Bosco (secoli XVII-XX)
- Sezione II
- 1) Seminario di Chieri. Patria dei chierici teologi (1839-1840)
- 2) Seminario di Chieri. Esame 17 febbraio 1841
- 3) Seminario di Chieri. Distribuzione dei seminaristi nei banchi di studio (1840-1841)
- Sezione III
- «Libro delle messe» (1841-1866)
- Sezione IV
- 1) «Memorie degli oblatori per la costruzione della nuova chiesa per l’Oratorio» (1851)
- 2) «Nota delle somme esatte in conto della costruzione della chiesa di S. Francesco di Sales» (1852)
- 3) Lotteria 1857: distribuzione di biglietti ai deputati del regno
- Sezione V
- 1) « Oblatori per la nuova Chiesa in onore di Maria SS. sotto al titolo di
Auxilium Christianorum» (1863) - 2) «Lettere particolari scritte ad oggetto di ottenere mezzi da cominciare la Chiesa Maria Auxilium Christianorum » (1863)
- 3) « Mandate lettere e medaglie al signor… »(1868)
- 1) « Oblatori per la nuova Chiesa in onore di Maria SS. sotto al titolo di
- Sezione VI
- 1) Collegio convitto di Lanzo Torinese. Convenzione tra il municipio e
don Bosco. Verbale del consiglio municipale (1864) - 2) Collegio di Cherasco (1869)
- 3) « Transazione definitiva tra don Bosco e il municipio di Cherasco per l’affare della chiusura del collegio» (1878)
- 4) Acquisto di Torino Valsalice (1879)
- 1) Collegio convitto di Lanzo Torinese. Convenzione tra il municipio e
- Sezione VII
- 1) Cresimati a Valdocco (1847)
- 2) Cresimati a Valdocco (1848)
- Sezione VIII
- 1) Individui entrati ciascun anno solare (1852-1869)
- 2) Artigiani e studenti orfani (1852-1869)
- 3) Provenienza geografica dei convittori di Valdocco (1847-1869)
- 4) Popolazione della casa annessa all’Oratorio distinta per provincia (1847-1869)
- 5) Mese di entrata all’Oratorio
- 6) Età all’entrata
- Sezione IX
- Il pane a Valdocco (febbraio-giugno 1857)
- Sezione X
- 1) Comunità di Valdocco. Decessi in ciascun anno (1855-1869)
- 2) Decessi secondo categoria
- 3) Luogo del decesso
- 4) Età alla morte
- 5) Mesi del decesso
- Sezione XI
- 1) Società di S. Vincenzo de’ Paoli in Torino
- 2) Conferenza di S. Vincenzo de’ Paoli dell’Oratorio di Valdocco. Dati statistici (1863)
- 3) Verbali della Compagnia Immacolata (1856)
- 4) Giovanni Nespoli: memorie autobiografiche (1885)
- Sezione XII
- 1) Promemoria di Pietro Enria
- 2) Francesco Besucco al padrino don Francesco Pepino
- 3) Francesco Besucco al padrino don Francesco Pepino
- 4) Francesco Bodrato a don Bosco
- 5) Lavori scolastici: problema di aritmetica (1873)
- 6) Lavori scolastici: esame di ortografia
- Esame semestrale di versificazione italiana (febbraio 1874)
- Sezione XIII
- 1) Collegio di Lanzo. Entrati ciascun anno solare e orfani (1864-1869)
- 2) Mese di entrata
- 3) Età all’entrata
- 4) Provenienza geografica degli allievi
- 5) Genova-Sampierdarena
- Provenienza geografica degli allievi (1871-1875)
- Sezione XIV
- 1) Membri della Società di S. Francesco di Sales appartenenti alla casa madre
in Torino (1865) - 2) Società di S. Francesco di Sales. Elenco generale (1870)
- 3) Scheda biografica dei salesiani professi (1862-1870)
- 1) Membri della Società di S. Francesco di Sales appartenenti alla casa madre
- Sezione XV
- 1) Azioni al giornale di famiglia « L’Amico della gioventù »
- 2) Corrispondenti incaricati di ricevere le associazioni alle « Letture cattoliche »
- Sezione XVI
- 1) «Memoriale dell’Oratorio di S. Francesco di Sales» (1844-1849)
- 2) « Repertorio domestico » (1847-1850)
- 3) Repertorio domestico (1854-1855)
- 4) Studenti e artigiani a Valdocco
- Trattamento economico dei singoli (1854-1855)
- 5) Pagamenti a Giovenale Delponte impresario edile all’Oratorio (1856)
- 6) Richiesta di mutuo alle Opere Pie di S. Paolo (1878)
- 7) Collegio S. Giov. Evangelista e Oratorio S. Luigi in Torino.
- Vendita di stabili (1883)
- 8) «Denunzia della successione di Bosco don Gioanni fu Francesco» (1888)
- 9) Denunzia della successione di Andrea Pelazza (1905)
- 10) Proprietà tontinaria di Andrea Pelazza
- 11) Certificato storico catastale (1908)
- 12) Imposte e ricorso presentato
- Indice degli autori
- Indice delle persone
- Indice degli argomenti
Periodo di riferimento: 1815 – 1870
P. Stella, Don Bosco nella storia economica e sociale (1815-1870), LAS, Roma 1980.
Istituzione di riferimento:
Centro Studi Don Bosco