Giovanni Bosco – Elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta nuova, dell’Angelo Custode in Vanchiglia e per la costruzione della Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice

Il testo presenta un appello per l’organizzazione di una lotteria benefica a Torino, finalizzata a raccogliere fondi per sostenere varie opere caritative e educative rivolte a giovani in difficoltà. Gli Oratori maschili, attivi da anni nei principali quartieri della città, offrono accoglienza, istruzione e supporto morale a molti giovani, tra cui numerosi orfani e poveri.

Tuttavia, le risorse attuali sono insufficienti per soddisfare tutti i bisogni, inclusa la costruzione di una nuova chiesa necessaria per accogliere i numerosi partecipanti. La lotteria mira a coprire le spese di gestione, manutenzione e ampliamento delle strutture esistenti. L’iniziativa è sostenuta da autorità religiose e civili, con il Papa Pio IX che ha già contribuito con una donazione e incoraggiato la lotteria. La commissione organizzatrice confida nel successo della raccolta fondi, sottolineando l’importanza di questo progetto per la comunità locale e oltre.

 

Indice

  • Programma
  • Membri della Commissione
  • Promotori
  • Promotrici

Periodo di riferimento: 1865 – 1866

G. Bosco, Elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta nuova, dell’Angelo Custode in Vanchiglia e per la costruzione della Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice, Torino, Tipografia dell’Oratorio di San Francesco di Sales, 1866.

Dipsonibile anche in: Opere Edite, Roma, LAS, 1976, vol. XVII, pp. 1-23.

Istituzione di riferimento:
Centro Studi Don Bosco
Centro Studi Don Bosco

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑