Autore non indicato – Statuto della confederazione mondiale degli Exallievi ed Exallieve di Don Bosco

Il nuovo statuto della confederazione mondiale degli Exallievi ed Exallieve di Don Bosco rappresenta un significativo passo avanti nel cammino di rinnovamento dell’associazione. Questo documento mira a rafforzare l’identità degli exallievi e a favorire la loro partecipazione attiva al progetto educativo di Don Bosco, in stretta comunione con la Famiglia Salesiana. In un contesto storico complesso e dinamico, gli Exallievi sono chiamati a rinnovare il loro impegno per difendere i valori dell’educazione ricevuta, contribuendo alla dignità umana in vari ambiti: familiare, culturale, sociale, economico, politico e religioso.

Il proemio e la prefazione riflettono l’amore e l’impegno di Don Bosco per i suoi allievi, sottolineando l’importanza di continuare a praticare e diffondere i principi appresi. L’evoluzione storica dell’associazione, iniziata formalmente nel 1911 sotto la guida di Don Filippo Rinaldi, ha visto la nascita di una struttura organizzativa che ha permesso di consolidare il movimento degli exallievi come una forza operativa e viva all’interno della società. L’appartenenza degli Exallievi alla famiglia salesiana, sancita dal Capitolo generale 22 dei salesiani, si fonda sull’educazione ricevuta, che li rende particolarmente idonei a collaborare con la missione salesiana. La confederazione mondiale, attraverso le sue federazioni locali, ispettoriali e nazionali, esprime questo senso di appartenenza e il proposito di vivere e trasmettere i valori educativi di Don Bosco.

 

Indice

Presentazione
Proemio
Prefazione

Parte prima
Cap. I – Identità e Missione dell’Exallievo e dell’Exallieva di Don Bosco
Cap. II – Finalità e obiettivi dell’Associazione Exallievi ed Exallieve di Don Bosco
Cap. III – Relazioni con Ia società di S. Francesco di Sales

Parte seconda
Cap. IV – Organizzazione
Cap. V – Funzioni della Confederazione Mondiale degli Exallievi ed Exallieve di Don Bosco
Cap. VI – Strutture ed organizzazione
Cap. VII – Compiti dell’organizzazione
Cap. VIII – Gruppi di Nazioni
Cap. IX – Compiti dei Dirigenti
Cap. X – Deliberazioni
Cap. XI – Strutture elettorali e candidature
Cap. XII – Attribuzione degli incarichi
Cap. XIII – Durata delle cariche e incompatibilità tra loro
Cap. XIV – Organo di stampa
Cap. XV – Gonfalone, Distintivo e benemerenze, giornate celebrative
Cap. XVI – Finanziamento
Cap. XWI – Norme e sanzioni disciplinari
Cap. XVIII – Testo, interpretazione, modifiche
Appendice A: Il Sistema Preventivo nella educazione della gioventù
Appendice B: Primo Statuto del 1911

Periodo di riferimento: 1990

Statuto della confederazione mondiale degli exallievi ed exallieve di don Bosco, Roma 1990. 

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑