Fabio Attard – “Educazione salesiana: sfidare il mondo laicista/secolarista d’oggi con criteri laicali. (Un quadro antropologico teologico)” in “Forum salesiano”

In Europa si verificano due tendenze forti nelle nostre società: una continua secolarizzazione con un laicismo politico e dall’altro lato un risveglio religioso con forme diverse (p.e. le giornate mondiali della gioventù ma anche le discussioni sul velo musulmano o la bioetica).

Come si situa l’educazione salesiana in questi contesti odierni? Come la sua dimensione religiosa rispetta” l’autonomia delle realtà terrene”.

 

Indice

  • Alcuni tratti fondanti di Don Bosco
  • Il passaggio dalla società del 19° secolo a quella del 21° secolo
  • Società in transizione
  • L’anatomia della sfida
  • Don Bosco ritorna
  • Conclusione

Periodo di riferimento: 2003 – 2007

F. Attard, “Educazione salesiana: sfidare il mondo laicista/secolarista d’oggi con criteri laicali. (Un quadro antropologico teologico)”, in “Forum salesiano”, 16/01/2020, <https://sites.google.com/site/forumsalesianoitaliano/documenti/praga>. (Ultima consultazione: 14/05/2024).

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑