Giovanni Gnolfo – “Il Sistema preventivo nell’esercito di Guglielmo Pepe” in “Salesianum”

Questo articolo esplora la possibilità di applicare il Sistema Preventivo, ampiamente adottato nelle scuole, anche nell’ambito militare. Don Bosco, il principale teorico del Sistema Preventivo, affermava che questo metodo è adatto per scuole e istituzioni per minorenni, ma preferiva il Sistema Repressivo per adulti e militari, dove il comando deve essere esercitato con severità e distacco. Questo contrasto solleva domande sulla coerenza delle sue idee, considerando il contesto risorgimentale e pedagogico italiano. Don Bosco, pur avendo una mente pratica e un’approfondita esperienza educativa, non aveva esperienza diretta in ambito militare, il che rendeva difficile per lui proporre riforme in questo campo.

L’articolo confronta i principi del Sistema Preventivo di Don Bosco con quelli applicati dal generale Guglielmo Pepe, un eroe del Risorgimento italiano. Nonostante le diverse origini e missioni, entrambi condividevano l’idea di una disciplina basata su ragione, religione e amorevolezza, rifiutando la punizione violenta. Pepe, come Don Bosco, credeva nella cura e nel rispetto per i suoi subordinati, insistendo sulla giustizia e la confidenza. Questo approccio umano alla disciplina militare, simile al Sistema Preventivo, dimostra che i principi di Don Bosco possono effettivamente estendersi oltre l’ambito scolastico, trovando applicazione anche nel contesto militare. Il Sistema Preventivo, quindi, non solo è etico e religioso, ma può diventare anche un codice politico e sociale, dimostrando il suo valore universale e la sua capacità di adattarsi a vari contesti, inclusi quelli più rigidi come l’esercito.

 

Indice

  • Sistema Preventivo e repressivo
  • Don Bosco : Mente Latina
  • Don Bosco e l’Esercito
  • Genio Universale
  • La figura d’un eroe
  • Coincidenza
  • Essenza del preventivismo
  • Curarsi del soldato
  • Amore Giustizia Confidenza!
  • Farsi amare
  • Assistenza: Fraternizzare
  • Castighi collettivi? No!
  • Lode, Biasimo … Parolacce!
  • Pazienza e dolcezza

Periodo di riferimento: 1783 – 1859

G. Gnolfo, “Il Sistema Preventivo nell’esercito di Guglielmo Pepe”, in «Salesianum», 10 (1948), 3, 516-528.

Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana (UPS)
Università Pontificia Salesiana (UPS)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑