Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Regolamento per le Case di Educazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice (per le alunne)

Il testo offre una panoramica delle pratiche spirituali consigliate per giovani donne desiderose di condurre una vita virtuosa. Include l’importanza del timore di Dio, la partecipazione ai sacramenti, la devozione ai santi e il rispetto nelle chiese. Si sottolinea l’importanza di avere un confessore stabile e di evitare un eccesso di devozioni senza consulenza.

Indice del Regolamento:

  1. Della pietà
  2. Contegno in Chiesa
  3. Del lavoro
  4. Contegno nella scuola e nello studio
  5. Contegno nei laboratori
  6. Contegno verso le Superiore
  7. Contegno verso le compagne
  8. Della modestia
  9. Pulizia
  10. Contegno nel regime della Casa
  11. Contegno fuori detta Casa
  12. Passeggio – Avvertimenti
  13. Contegno nel teatrino

Appendice sul modo di scrivere lettere

  • Regole generali
  • Parti della lettera
  • Corso della lettera e forma della medesima.

Periodo di riferimento: 1932 – 1970

Istituto F.M.A, Regolamento per le Case di Educazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice (per le alunne), Torino, Istituto FMA 1932.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑