Paolo Albera – “Norme per la visita delle case” in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani”

Il testo riguarda le direttive date agli ispettori salesiani riguardo alla gestione delle case e alla cura dei membri della congregazione. L’autore, nel testo datato 4 dicembre 1920, esprime una serie di raccomandazioni riguardanti diversi aspetti, tra cui l’inizio dell’anno scolastico, l’importanza delle visite ispettive, la cura dei confratelli giovani, la formazione ecclesiastica, la vigilanza sui confessori e l’esame delle facoltà della Santa Penitenzieria.

Si sottolinea l’importanza di mantenere gli alti standard di comportamento e devozione salesiana, come promosso dal fondatore della congregazione, Don Bosco. Queste direttive mirano a garantire la continuità di una tradizione di formazione religiosa e pastorale solida all’interno della comunità salesiana.

 

Indice

  1. Dalle vacanze all’inizio del nuovo anno
  2. Importanza somma della visita ispettoriale
  3. Cura del Direttore per i Confratelli
  4. Come curare gli studi ecclesiastici
  5. Cura dei Sacerdoti novelli
  6. Il caso mensile e gli esami annuali
  7. Vigilanza sui Confessori
  8. Come esercitare questa vigilanza
  9. Per la comunicazione delle Facoltà della S. Penitenzieria

Periodo di riferimento: 1920

P. Albera, “Norme per la visita delle case“, in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani“, Direzione Generale delle Opere Salesiane, Torino 1965.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑