Paolo Albera – “Il monumento simbolo d’amore e sintesi dell’opera nostra” in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani”

Questa lettera del 24 giugno 1920 celebra l’inaugurazione del monumento a Don Bosco a Torino, descritto come un simbolo dell’amore alle anime e una sintesi dell’opera salesiana. Il monumento raffigura Don Bosco come un padre affettuoso circondato da giovani, rappresentando l’amore verso di loro e la gratitudine dei suoi figli.

Il testo riflette sul potente fascino dello spirito di Don Bosco e invita i Salesiani a vivere secondo i suoi principi, mostrandosi degni del suo patrimonio spirituale. Viene sottolineata l’importanza degli ex-allievi e dei cooperatori salesiani, con un messaggio di gratitudine e incoraggiamento da parte del Papa. Infine, si invita a trasformare le deliberazioni dei congressi in azioni concrete per continuare l’opera di Don Bosco nella salvaguardia e nell’educazione della gioventù.

 

Indice

  1. D. Bosco vi sorride…
  2. Il simbolo dell’amore alle anime…
  3. Il fascino potente dello spirito di D. Bosco
  4. Siamo degni del Padre…
  5. I nostri ex-allievi
  6. La lettera del Papa ai Cooperatori

Periodo di riferimento: 1920

P. Albera, “Il monumento simbolo d’amore e sintesi dell’opera nostra“, in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani“, Direzione Generale delle Opere Salesiane, Torino 1965.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑