Paolo Albera – “Sulle cure da aversi per i salesiani sotto le armi” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani”

In questa circolare datata 25 marzo 1916, il Rettor Maggiore dei salesiani, Sac. Paolo Albera, rivolge ai suoi Ispettori una serie di istruzioni riguardanti le cure da avere per i confratelli salesiani chiamati alle armi durante la Prima guerra mondiale.

Il documento affronta tre principali argomenti: la corrispondenza dei confratelli militari con i superiori, la cura dei direttori per i confratelli sotto la loro responsabilità e la cura dei direttori delle case salesiane per i confratelli militari nelle loro vicinanze. Si evidenzia l’importanza di mantenere un contatto regolare con i soldati salesiani, garantendo loro sostegno spirituale e materiale durante il servizio militare. Albera sottolinea la necessità di un impegno concreto da parte dei direttori e invita gli ispettori a fornire suggerimenti per rafforzare la vocazione dei confratelli militari.

 

Indice

  1. Corrispondenza dei Confratelli militari coi Superiori.
  2. Cura dei Direttori per i confratelli militari di loro dipendenza.
  3. Cura dei Direttori d’altre Case per i confratelli militari che stazionano nella loro prossimità.

Periodo di riferimento: 1916

P. Albera, “Sulle cure da aversi per i salesiani sotto le armi“, in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani“, Direzione generale delle opere salesiane, Torino 1965, 209-211.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑