Mario Midali,Pietro Brocardo – La famiglia salesiana riflette sulla sua vocazione nella Chiesa di oggi

Il volume documenta e approfondisce l’esperienza della Settimana di spiritualità della Famiglia Salesiana, tenutasi a Roma nel gennaio 1973, come evento fondativo per la consapevolezza e la coesione dei vari gruppi nati dal carisma di Don Bosco. Attraverso contributi teologici,

pedagogici e storici, e grazie alla partecipazione di rappresentanti dei Salesiani, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, dei Cooperatori e di altri rami della Famiglia, il libro riflette sull’identità condivisa, sulla missione apostolica comune e sullo spirito salesiano. I testi delle conferenze, i momenti di preghiera e le testimonianze raccolte offrono una visione viva e concreta di una Famiglia salesiana unita nella diversità, chiamata oggi più che mai a essere presenza educativa e profetica nella Chiesa e nel mondo.

INDICE

PARTE PRIMA
LE FAMIGLIE RELIGIOSE NELLA CHIESA OGGI

IL RINNOVAMENTO ATTUALE DELLE FAMIGLIE RELIGIOSE: REALIZZAZIONI E DIFFICOLTÀ
(P. Jean Beyer S.J.) 

I – Il rinnovamento conciliare 

  1. Fatto nuovo nella Chiesa 

  2. I principi dettati dal Concilio 

II – Aspetti positivi e negativi del rinnovamento 

  1. Aspetti positivi specialmente nella Chiesa 

  2. Aspetti negativi in alcuni Istituti 

  3. Rimedi necessari 

III – Aspetto fondamentale di un vero rinnovamento 

  1. La grazia propria della vita consacrata nell’istituto 

  2. La sua inserzione organica o libera nella Chiesa e nel mondo

Periodo di riferimento: 1973

P. Brocardo, “La famiglia salesiana riflette sulla sua vocazione nella Chiesa di oggi“, Elle Di Ci, Torino 1973.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑