Come scrive il sacerdote Eugenio Ceria nella Prefazione a questa biografia di Madre Eulalia Bosco, pronipote del Santo, chi vuole “conoscere la direzione spirituale di Don Bosco deve studiarla soprattutto nei Salesiani e nelle Figlie di Maria Ausiliatrice che emersero negli ambienti dove si respirava da vicino la paternità spirituale del santo fondatore”. La figura di Madre Eulalia, infatti, non è vicina a quella del santo zio solo per il sangue ma anche per lo spirito di carità e zelo, che la contraddistinse.
INDICE
- Capo I – La Nipotina del Santo
- Capo II – Si presentava aspra e pur luminosa la via
- Capo III – I primi passi nella delicata responsabilità del comando
- Capo IV – Dove si annidava l’errore. Sette anni di apostolato fecondo
- Capo V – Roma. Torino. Roma. E poi? Ancora la volontà di Dio
- Capo VI – Intenso lavoro a fianco della Madre Generale nel consiglio generalizio
- Capo VII – Due fausti avvenimenti. I suoi viaggi in Italia e all’estero
- Capo VIII – Il suo profilo
- Capo IX – Verso il Cielo!
Periodo di riferimento: 1866 – 1938
G. Mainetti, Madre Eulalia Bosco, pronipote del Santo. Memorie biografiche, Istituto Salesiano Arti Grafiche, Colle Don Bosco (Asti) 1952.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)