Pietro Bongiovanni – La vita religiosa nella luce delle virtù’ teologali

  • Premesse e Introduzione

    • Presentazione del corso e contesto delle lezioni (agosto 1969)
    • Obiettivi: unire l’aspetto teologico con quello ascetico per guidare i neo-direttori salesiani
  • Vita Religiosa e Virtù Teologali

    • Definizione della vita religiosa come consacrazione a Dio
    • Importanza delle virtù teologali e cardinali nella formazione spirituale
  • Aspetto Ascetico e Pratiche di Vita

    • Esercizio delle virtù: formazione ascetica e pratiche di pietà
    • Indicazioni per il rinnovamento della vita religiosa e per il percorso di conversione
  • Struttura e Temi delle Conferenze

    • Schema metodologico: analisi della situazione, dottrina teologico-ascetica, richiamo al pensiero di Don Bosco, e indicazioni pratiche
    • Temi trattati: fede, consacrazione, speranza, comunità, conversione, e ruolo del Direttore come Padre e Maestro
  • Bibliografia Essenziale

    • Elenco delle fonti e degli autori di riferimento per approfondimenti sulla vita religiosa

Periodo di riferimento: 1969

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑