Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 18

Il diciottesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, evidenziando i suoi sforzi per espandere e consolidare il suo lavoro a favore dei giovani, specialmente nei contesti più difficili. Il testo pone particolare enfasi sulle difficoltà incontrate da Don Bosco, le sue intuizioni pedagogiche innovative e l’impegno instancabile per la formazione dei suoi discepoli e collaboratori. Un racconto che non solo celebra i successi del fondatore, ma anche le sfide e i sacrifici che hanno caratterizzato il suo cammino verso la santità. Il volume si presenta come un’importante testimonianza storica e spirituale, invitando i lettori a riflettere sulla rilevanza dell’insegnamento di Don Bosco nel contesto odierno.

INDICE

  • CAPO I. – La vita di Don Bosco · nell’Oratorio durante i primi due mesi e mezzo del 1886
  • CAPO II. – Per la Liguria e per la Francia verso la Spagna
  • CAPO III. – Diario barcellonese
  • CAPO IV. – Partenza dalla Spagna e ritorno a Torino
  • CAPO V. – Da Maria Ausiliatrice all’Assunta. Don Bosco nell’Oratorio e a Pinerolo
  • CAPO VI. – Quarto Capitolo Generale
  • CAPO VII. – S. Giovanni Bosco a Milano. Ultima vestizione di chierici a S. Benigno
  • CAPO VIII. – Spedizione missionaria del 1886. Sguardo alle Case e alle Missioni d’America
  • CAPO IX. – Trasferimento del noviziato a Foglizzo
  • CAPO X. – Ultime cose del 18 86
  • CAPO Xl. – Vita di ritiramento
  • CAPO XII. – Nel terremoto del 1887
  • CAPO XIII. – Ultimo viaggio del Santo a Roma
  • CAPO XIV. – Consacrazione della Chiesa del Sacro Cuore
  • CAPO XV. – Descrizione della chiesa e partenza di Don Bosco da Roma
  • CAPO XVI. – L’ultima festa di M . A . celebrata con Don Bosco. Ultimo onomastico, ultimo compleanno. Soggiorno di un mese e mezzo nel collegio di Lanzo
  • CAPO XVII. – La Prefettura Apostolica di mons. Fagnano. Ultima dimora a Valsalice
  • CAPO XVIII. – La Prefettura Apostolica di mons. Fagnano
  • CAPO XIX. – Cinque Repubbliche d’America domandano a Don Bosco i Salesiani
  • CAPO XX. – In quattro nazioni d ‘Europa
  • CAPO XXI. – Estremi bagliori crepuscolari
  • CAPO XXII. – I primi undici giorni di malattia
  • CAPO XXIII. – Venti giorni di benigna tregua
  • CAPO XXIV. – Ultimi smantellamenti della carne
  • CAPOXXV. – La fine
  • CAPO XXVI. – Pratiche per il seppellimento e onoranze funebri
  • CAPO XXVII. La salma di Don Bosco a Valsalice
  • CAPO XXVIII. – Opinione di santità in vita e in morte
  • CAPO XXIX. Testimonianza dei miracoli
  • CAPO XXX. – La successione

APPENDICE DEI DOCUMENTI

  1. Lettera della contessa Grocholska a un Salesiano
  2. Lettera di una religiosi a un Salesiano
  3. Il Presidente della Società geografica lionese a Don Bosco
  4. Société de Géographie de Lyon
  5. Brindisi dell ‘ingegnere Levrot
  6. Lettera di una protestante a Don Bosco
  7. Indirizzo dei giovani di Marsiglia a Don Bosco
  8. I Salesiani secondo il vescovo di Milo
  9. Lettera del marchese Jovert a Don Bosco .
  10. Le educande delle Dame del Sacro Cuore a Don Bosco in Sarrià
  11. Dom Bosco y los talleres salesianos
  12. Asociacion de Catòlicos de Barcelona
  13. Sonetto in onore di Don Bosco
  14. Invito alla conferenza di. Barcellona
  15. Don Bosco e i suoi Talleres a Sartia
  16. Don Bosco nella villa di Don Luis Marti y Codolar
  17. Carta di cessione del Tibi dabo
  18. Primitiva cappella del Tibidabo
  19. La visita di Don Bosco alla Visitazione di Montpellier
  20. Lettera del Superiore del Seminario di Montpellier a Don Bosco
  21. Séjour de Saint Jean Bosco au Grand Séminaire de Grenoble (Mai 1886)
  22. Versi piemontesi di Don Francesia a Don Bosco
  23. Gli operai cattolici di Borgo Dora a Don Bosco
  24. Lettera del cardinale Laurenzi a Don Bosco
  25. Sunto della conferenza fatta dal cardinale Parocchi a Roma
  26. Lettere di Prelati recentemente inscritti fra i Cooperatori Salesiani
  27. Dedica ai della vita di Mamma Margherita
  28. Lettera dell’Associazione Cattolica di Barcellona a Don Bosco
  29. Lettera del Vescovo di Pinerolo a Don Bosco
  30. Lettera del Vescovo di Périgueux a Don Bosco
  31. Lettera del cardinale Place a Don Bosco
  32. Lettera di Don Bosco all’architetto Levrot
  33. Lettera di Don Bonetti a Mons. Cagliero
  34. Membri del quarto Capitolo Generale
  35. Pagine autobiografiche di Don Nespoli
  36. Modo di provvedere alla esenzione dalla leva militare
  37. Delle sacre ordinazioni
  38. Regolamento per le parrocchie
  39. Dello spirito religioso e delle vocazioni fra i coadiutori e gli artigiani
  40. Regolamento per gli oratorii festivi
  41. Parole di Don Lasagna sul Papa a Milano
  42. Le fanciulle ciecl;ie di Milano a Don Bosco
  43. Don Rigoli a Don Lazzero
  44. Circolare in cinque lingue sulle Missioni Salesiane
  45. Don Bosco e la catechizzazione dei selvaggi
  46. Per la cerimonia della partenza di Missionari
  47. Re e regno immaginario
  48. Lettera del Vescovo di Montevideo e risposta di Don Bosco
  49. Lettera di Don Bosco al signor Jackson di Montevideo
  50. Lettera di Don Cartier a Don Rua
  51. Lettera di Don Riccardi a Don Bosco
  52. Lettera di Don Costamagna a Don Rua sulla casa di La Plata
  53. Lettere di giovanetti da Patagones a Don Bosco >> 740
  54. Relazione a Propaganda Fide sulla Missione patagonica
  55. Relazione a Don Bosco sulla Missione patagonica
  56. Abboccamento tra un figlio di Sayuheque e Monsignor Cagliero
  57. Les Pretres de Dom Bosco en France
  58. Le suore Orsoline di Piacenza a Don Rua
  59. Il signor Suttil a Don Bosco
  60. Accademia nel XV Centenario della Conversione di S. Agostino
  61. Lettera del Cardinale Alimonda a Monsignor Cagliero
  62. Indirizzi degli artigiani dell’Oratorio a Don Bosco nel giorno di S. Giovanni Evangelista
  63. Due lettere dalla Francia a Don ;Bosco e sue risposte
  64. Lettera di Don Bosco al principe Augusto Czartoryski
  65. Due circolari di Don Bosco dopo il terremoto
  66. Circolate per conferenza a Sanipierdarena
  67. Favori spirituali in occasione della consacrazione della chiesa del Sacro Cuore
  68. Omelia del cardinale Parocchi nella chiusa delle solennità romane al Castro Pretorio
  69. Iscrizioni di Don Francesia sulle campane della chiesa del Sacro Cuore
  70. Lettera del principe Czartoryski a Don Bosco
  71. Indirizzo letto nell’onomastico di Don Bosco a nome della Francia
  72. Due lettere alla signora Pilati
  73. Lettera a Don Bosco sulle isole Malvine
  74. Altra lettera a Don Bosco sulle isole Malvine
  75. Lettera di Don Rua al Cardinale Prefetto di Propaganda
  76. Missione alla tribù di Shayuheque
  77. Al Vicario Generale di Concepción nel Cile
  78. Tre lettere di Don Bosco per Caracas
  79. Due lettere al signor Giuseppe Jimenez cooperatore di Lima
  80. Convenzione per Quito
  81. Il Presidente della Repubblica equatoriana a Don Bosco
  82. Le due ultime circolari di Don Bosco
  83. Lettera dell’Arcivescovo di Quito a Don Bosco
  84. Convenzione fra Don Bosco e la marchesa Zambeccari
  85. Un industriale belga descrive l’Oratorio e narra di una visita a Don Bosco
  86. Lettera a Don Bosco dall’Inghilterra
  87. Per l’archidiocesi di Glasgow
  88. Supplica della contessa Stackpoole a Leone XIII per la fondazione salesiana di Londra
  89. Nota di Don Lemoyne sul principe Czartoryski
  90. Lettera dalla Polonia a Don Bosco
  91. La contessa di Camburzano a Don Bosco
  92. Carità di un vecchio parroco
  93. Sentenze scritte da Don Bosco sui segnacoli Breviario
  94. Lettera del barone Hérail a Don Bosco
  95. Il conte Colle a Don Bosco
  96. Don Bosco e la Comunione frequente
  97. Annunzio della morte di Don Bosco agli antichi allievi dell’Oratorio
  98. Alcune lettere di congedo a Don Rua
  99. Ricordi personali intorno a Don Bosco
  100. Verbale collocato nella casa
  101. Ordine per la sepoltura
  102. I Chierici di Valsalice a Don Rua
  103. Lettere postume di Don Bosco a Cooperatori
  104. Prefazione al primo elenco generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice dopo la morte di Don Bosco
  105. Decreto della nomina di Don Rua successore immediato di Don Bosco
  106. Lettera di Don Rua a Don Bonetti sulle accoglienze avute dai Prelati Romani
  107. Don Rua annunzia alle Case la sua elevazione alla carica di Rettor Maggiore e descrive l’udienza di Leone XIII
  108. Udienza di Leone XIII a mons. CaglieroRicordi personali intorno a Don BoscoVerbale collocato nella cassa

DOCUMENTI E FATTI ANTERIORI

I. Don Bosco a Oropa nel 1863
II. Lettera di Don Bosco alla contessa Crotti di Costigliole
III. Tre lettere alla nobile famiglia Capelletti di Roma
IV. Lettera di ringraziamento
V. Il soggiorno di Don Bosco ad Avignone nel 1883
VI. Don Bosco in Francia
VII. Lettera alla contessa Teresa Mastai Ferretti
VIII. Don Bosco al signor Rostand Presidente della società Beaujour
IX. Lettera al Direttore della casa di Parigi
X. Avvisi confidenziali di Don Bosco a due Direttori
XI. Argomenti pei predicatori dei nostri santi esercizi
XII. Trentotto brevi scritti di Don Bosco
XIII. Memorandum del Card. Cagliero
XIV. Pubblica ritrattazione del can. Chiuso
XV. Mi primera confesión general con Don Bosco
XVI. Testimonianza sul “Grigio”
XVII. Per la storia della chiesa di S. Giovanni Evangelista
XVIII. Storia interessante

Periodo di riferimento: 1886 – 1888

E. Ceria, “Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 18“, Società Editrice Internazionale, Torino 1931.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑