Il sedicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, evidenziando i suoi sforzi per espandere e consolidare il suo lavoro a favore dei giovani, specialmente nei contesti più difficili. Il testo pone particolare enfasi sulle difficoltà incontrate da Don Bosco, le sue intuizioni pedagogiche innovative e l’impegno instancabile per la formazione dei suoi discepoli e collaboratori. Un racconto che non solo celebra i successi del fondatore, ma anche le sfide e i sacrifici che hanno caratterizzato il suo cammino verso la santità. Il volume si presenta come un’importante testimonianza storica e spirituale, invitando i lettori a riflettere sulla rilevanza dell’insegnamento di Don Bosco nel contesto odierno.
INDICE
- CAPO I. – Nel gennaio del 188 3: stato della Congregazione e sogno di Don A l asonatti; Cooperatori e conferenze; preparativi per il viaggio in Francia
- CAPO II. – A Nizza, a Marsiglia, a Lione e in altre minori città vicine
- CAPO III. – La morte di Mons. Gastaldi. Sguardo retrospettivo
- CAPO IV. – A Parigi: accoglienze
- CAPO V. – A Parigi: udienze
- CAPO VI. – A Parigi: visite
- CAPO VII. – A Parigi: conferenze
- CAPO VIII. – Da Parigi verso il nord e verso l’est
- CAPO IX. – Sette mesi di Don Bosco nell’Oratorio: feste e fatti
- CAPO X. – Visita illustre e visita storica: un Cardinale francese e un futuro Papa
- CAPO Xl. – S. Giovanni Bosco e il Conte di Chambord
- CAPO XII. – Il nuovo Arcivescovo di Torino
- CAPO XIII. – I Salesiani entrano nel Brasile. Vicariato e Prefettura Apostolica in Patagonia. Grande sogno missionario
- CAPO XIV. – In alcune case d’Italia. Vicende della casa di Faenza. Proposta per Boston
- CAPO XV. – Pensieri e lettere di Don Bosco
APPENDICE DI DOCUMENTI
- 1 – Dei castighi da infliggersi nelle Case Salesiane
- 2. – Modulo per i Decurioni dei Cooperatori
- 3. – Circolare _ai Direttori dei Cooperatori
- 4. – Norme generali pei Decurioni
- 5. Il Vicar .io Castrense Austriaco a D. Bosco
- 6. Gli Istituti protestanti in Italia
- 7. Il Cattolico nel secolo
- 8. Protesta di D. Bonetti al Ministro Guardasigilli contro un empio periodico
- 9. – Lettera di D. Bonetti a Mons. Boccali
- 10. – Articolo di un periodico empio contro D . Bosco
- 11. – Come fu ottenuto un Visto dalla Curia Torinese
- 12. – Lettera del Curato di N.-D . des Victoires a D. Bosco
- 13. – Lettera dell’ab. Moigno a D. Bosco
- 14. – Lettera di D. Cibrario a D. Bosco
- 15. – Circolare per una lotteria a Vallecrosia
- 16. – Una pia visitatrice di D . Bosco a Nizza
- 17. – La dimora di D. Bosco a Cannes in una lettera da Parigi
- 18. – Una pia visitatrice di D. Bosco alla Navarre
- 19. – Circolare ai Cooperatori di Marsiglia
- 20. – Articolo dell’Eclair su D. Bosco
- 21. – Lettera di D. Bosco alla sig. Juffrey di Lione
- 22. – Lettere lionesi a D. Bosco
- 22 2.- Diario dei ricevimenti in casa Sénislhac a Parigi
- 23. – Due inviti a D. Bosco in Parigi
- 24. – L’abate di Solesmes a Don Bosco
- 25. – Tre lettere del benedettino D. Mocquereau a Don Bosco.
- 26 . – L ‘abate Moigno a D. Bosco
- 27. – La Duchessa D’Aremberg a D. Bosco
- 28. – La sig. Philippart a D. Bosco
- 29. – Il Vescovo di Le Mans a D. Bosco
- 30. – Affiliazione dei Salesiani al Carmelo di Parigi
- 31. – Luigi Veuillot e D . Bosco
- 32. – Il direttore di S . Sulpizio a D. Bosco
- 33 . – Invito delle Assunzioniste .a D. Bosco
- 33 2. – Perchè il Card. Bourne non si fece salesiano
- 34. Visita di D. Bosco all’Opera dei Catechismi in San Sulpizio
- 35. Invito delle Benedettine a D. Bosco
- 36. – Supplica per _ guarigione
- 37. – Una suora del Buon Pastore a D. Bosco
- 38. I timori di una buona vecchierella
- 39. – D. Bosco al Consiglio Centrale della Società di San Vincenzo de’ Paoli
- 40. – Poesia su D . Bosco
- 41. – Il Vescovo di Evreux a D. Bosco
- 42. – Il conte di Waziers a D. Bosco
- 43. – Invito di D . Bosco a Nantes
- 44. – Invito di D . Bosco a Douai
- 45. – Invito di D. Bosco a Pau
- 46. – Le Figlie della Croce a D. Bosco
- 47. – La baronessa di Tavernost a D . Bosco
- 48. – Mons. Richard a D. Bosco .
- 49. – Un a madre raccomanda a D . Bosco gli esami del figlio , allievo alla scuola militare di St-Cyr
- 50. – Per l’elezione di un deputato a Parigi
- 51. – La contessa Riant a D. De Barruel
- 52. – Per il presunto erede dell’Imperatore del Brasile
- 53. – Lettera sul soggiorno di D . Bosco a Parigi
- 54 . – Un vicecurato di N.-D. des Victoires di Parigi a D. Bosco .
- 55. – Articolo dell’Univers su D . Bosco
- 56. – Discorso di D. Bosco alla Maddalena
- 57. – Articolo del Clairon su D. Bosco
- 58. – Le questuanti alla Maddalena
- 59. – Invito per la conferenza a S. Sulpizio
- 60. Parlata di D. Bosco a S. Sulpizio
- 61. – D. Bosco nella chiesa di S. Sulpizio
- 62. – Parlata di D. Bosco a S. Lazzaro
- 63. – Nella sacrestia di Santa Clotilde a Parigi
- 64. – Articolo di Saint-Genest nel Figaro
- 65. – Lettera della madre di Saint-Genest a D. Bosco
- 66. – Parole di D. Bosco al Card. Lavigerie
- 67. – L’ex-deputato Léfèvre-Portalis a D. Bosco
- 68. – Irmo e .indirizzo a D . Bosco nell’orfanotrofio di Lilla
- 69. – Irmo e due brindisi in un banchetto a Lilla
- 70. – Lettera dell’Arciv . di Canibrai a D. Bosco
- 71. – Lettera a D . Rua sulla dimora di D. Bosco a Lilla.
- 72. – Lettera a D. Bosco da Amiens
- 73. – Corrispondenza sulla visita di D. Bosco ad Amiens
- 74. – Lettere a D . Bosco prima del suo arrivo a Digione
- 75. – Lettere a D. Bosco durante il suo soggiorno a Digione
- 76. – Lettere sul passaggio di D . Bosco a Digione
- 77. – Una grazia di Maria Ausiliatrice
- 78. – Lettera di D. Bosco alla sig. Quisard
- 79. – Lettera del Vescovo Brandolini a D . Bosco
- 80. – Una dama della Regina del Portogallo a D . Bosco
- 81. – Pietro Marietti a D. Bosco
- 82. – La salute del Conte di Chambord
- 83. – Offerta del Conte di Chambord a D. Bosco
- 84. – Relazione dell’ab . Curé al Nunzio di Vienna
- 85. – D. Bonetti al Card. Alimonda
- 86. – Supplica di D. Bonetti al Card. Nina
- 87. – Il Card. Alimonda a D . Bonetti
- 88. – Lettera di D. Milanesio al cacico Namuncura
- 89. – Provicariato e Prefettura apostolica nel Sud America
- 90. – Lettera di D . Vespignani a D. Bosco
- 91. – Circolare di ringraziamento
- 92. – Lettera di D. Cagliero a D . Rua
- 93. – L’abate Moigno a D. Bosco
- 94. – Lettera del giovanetto Nassò a D. Bosco
- 95. – D . Bosco alla contessa di Beaulaincourt
- 96. – Al sig. Bleuzet
- 97. – Lettere di D. Bosco alla sig. Quisard e al figlio
DOCUMENTI E FATTI ANTERIORI
- 1. – Tre prediche di Don Bosco
- 2. – Lettera del Generale dei Rosminiani
- 3. – Don Bosco al Seminarino di Bergamo
- 4. – Provvidenza e previsione
- 5. – Cinque lettere di Don Bosco all’avv. Fiore
- 6. – Lettera di Don Bosco a un professore
- 7. – Lettera di Don Bosco ad una signora
- 8. – Due lettere di Don Bosco a Mons. Ferré
- 9. – Due lettere di Don Bosco al P. Oreglia
- 10. – Per l ‘acquisto della casa di Borgo San Martino
- 11. – Quattro lettere di Don Bosco a Mons. Masnini
- 12. – L ettere di Don Bosco alla Cesconi e al figlio
- 13. – Episodio del 1875
- 14. – Lettera di Don Bosco a Mons. Garga
- 15. – Lettera di Don Bosco al maestro Dogliani
- 16. – Primo incontro del marchese Villeneuve-Trans con Don Bosco
- 17. – Tre lettere di Don Bosco al prevosto di Casorzo
- 18. – Lettera di ringraziamento
Lettere alla Sig.na Clara Louvet
Lettere ai Conti Colle
Periodo di riferimento: 1883
E. Ceria, “Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 16“, Società Editrice Internazionale, Torino 1935.