Nel 1865, Don Bosco commissionò al pittore Lorenzone un quadro che rappresenta la Vergine Maria circondata da Angeli, con il Bambino in braccio e lo scettro in mano, simbolo della sua potenza. I Santi Apostoli e gli Evangelisti la contemplano con venerazione, mentre sullo sfondo si vede la città di Torino e il Santuario di Valdocco. Il quadro, intitolato “Maria, Madre della Chiesa”, simboleggia Maria come Regina del cielo e della terra, accolta e venerata dalla Chiesa intera.
Periodo di riferimento: 2004
ADMA, “Nuovo regolamento dell’Associazione di Maria Ausiliatrice“, Direzione Generale Opere Don Bosco, Torino 2004.