Il Repertorio si distingue per la sua capacità di raccogliere particolari altrimenti difficili da rintracciare, presentando un vasto mosaico di informazioni su Don Bosco. Pur non essendo esauriente come l’indice delle Memorie Biografiche, offre una sintesi significativa dei temi trattati, con più di 1.200 voci e oltre 3.500 spunti selezionati. È un tentativo di avviare un lavoro più organico, ispirato dal pragmatismo di Don Bosco, che privilegiava l’azione pratica rispetto alla perfezione.
Periodo di riferimento: 1972
P. Ciccarelli, “Repertorio alfabetico delle memorie biografiche di San Giovanni Bosco“, ISAG, Torino 1972.