In questa lettera scritta il 24 dicembre 1949, Don Pietro Ricaldone annuncia con grande gioia la Beatificazione di Domenico Savio, prevista per il 5 marzo 1950. Questo evento rappresenta una data storica e significativa per la Congregazione Salesiana, in quanto celebra la santità di un giovane che ha incarnato i principi educativi di San Giovanni Bosco, in particolare il “sistema preventivo” basato su ragione, religione e amorevolezza. Il Rettor Maggiore invita i Salesiani a rinnovare il proprio impegno verso l’educazione giovanile, sostenendo che la pedagogia salesiana, che ha dato alla Chiesa e alla società figure esemplari come Domenico Savio, mantiene oggi una vitalità straordinaria. Inoltre, riflette sul ruolo delle Associazioni della Gioventù Salesiana di Azione Cattolica, sottolineando la necessità di una formazione solida sia religiosa che morale per i giovani, orientata al loro impegno apostolico. La lettera si conclude con una benedizione e l’augurio di un felice Anno Santo, invocando l’intercessione di Domenico Savio per la gioventù salesiana.
INDICE
- La Beatificazione di Domenico Savio: annuncio e considerazioni
- Gioventù Salesiana di Azione Cattolica e Compagnie Religiose: dichiarazioni
Periodo di riferimento: 1949
P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 29 (1949), 156, 2-6.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB