Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Nel suo messaggio del 1949, Don Ricaldone ricorda un nobile atto di devozione, compiuto dai giovani di Don Bosco cento anni prima, verso Papa Pio IX durante il suo esilio a Gaeta. In quell’occasione, i giovani salesiani inviarono una lettera al Papa, esprimendo il loro affetto e offrendogli un contributo simbolico. Il Papa rispose con una lettera di gratitudine e benedizioni per Don Bosco e i suoi giovani, un atto che suscitò grande gioia e commozione tra i membri dell’Oratorio di Valdocco. Don Ricaldone richiama questo episodio come esempio di fede e devozione, sottolineando l’importanza di seguire l’eredità di amore per il Papa che Don Bosco ha lasciato alla sua comunità. In vista dell’Anno Santo e del Giubileo Sacerdotale di Papa Pio XII, invita i salesiani a rinnovare i loro sentimenti di devozione verso il Papa, partecipando con entusiasmo alle celebrazioni e preparando il cuore attraverso preghiere dedicate. Nel messaggio, Don Ricaldone condivide anche notizie di famiglia salesiana, tra cui il lutto per la morte di alcuni confratelli e le difficoltà che molti confratelli stanno affrontando nelle zone colpite dal conflitto mondiale. Tuttavia, evidenzia con gioia la ripresa dell’opera salesiana in tutto il mondo, con nuove fondazioni e vocazioni che fioriscono, specialmente in paesi come il Brasile, la Spagna, e altri. Concludendo, esorta tutti a rimanere uniti e fedeli alla missione di Don Bosco, confidando nella benedizione di Dio e nella protezione della Madonna Ausiliatrice.

INDICE

  • Ricordi degli Esercizi Spirituali
  • Motivi di pena e di conforto

Periodo di riferimento: 1949

P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 29 (1949), 151, 3-6.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑