Nel suo messaggio di Natale, Don Pietro Ricaldone invita tutti i membri della Congregazione Salesiana a rinnovare il loro impegno nell’apostolato, ispirandosi all’esempio del Bambino Gesù. Sottolinea che la vera carità, che si esprime attraverso il sacrificio, è la chiave per ottenere frutti di salvezza per le anime. Don Ricaldone esprime anche la sua soddisfazione per i progressi nella diffusione della festa di Maria Ausiliatrice e ringrazia per l’impegno dimostrato finora. La devozione a Maria, infatti, è vista come un elemento fondamentale per il rafforzamento delle opere salesiane e per la crescita spirituale di ciascun membro della Congregazione. Don Ricaldone esorta a intensificare il lavoro di diffusione della devozione a Maria Ausiliatrice in tutto il mondo, attraverso la collaborazione dei Salesiani e delle loro case. Infine, esprime il suo dolore per la scomparsa di figure di grande importanza, come Mons. Esandi e il Cardinale Hlond, e invoca la benedizione di Maria Ausiliatrice per la Congregazione.
INDICE
- Auguri natalizi e lezioni di Gesù Bambino
- Il Commento della Strenna sulla nostra devozione a Maria Ausiliatrice
- Circa l’estensione della Festa di Maria Ausiliatrice alla Chiesa Universale
- La morte di Mons. Esandi e del Card. Hlond
- Superiori in visita
- Ringraziamento per gli auguri di Natale e Capodanno
Periodo di riferimento: 1948
P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 29 (1948), 150, 1-8.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB