Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera, Don Ricaldone sottolinea l’importanza cruciale di una formazione religiosa e sociale solida per i giovani, in particolare quelli delle scuole professionali, agricole, e licei delle Case Salesiane. In un contesto sociale segnato da ideologie sovversive e sfide morali, egli esorta i sacerdoti e i formatori a mantenere una cultura sociale aggiornata per guidare i giovani verso una missione di bene nella società. A tal fine, propone specifici interventi pratici, come conferenze sulla sociologia cristiana, l’insegnamento dell’Apologetica, e la creazione di spazi dedicati alla formazione sociale nelle scuole e nei centri di formazione. La lettera si conclude con l’invito a rafforzare la devozione a Maria Ausiliatrice, nella speranza che il nostro apostolato sociale e religioso porti frutti di salvezza per la Chiesa e per i giovani di oggi.

INDICE

  • Preparazione sociale, oltrechè religiosa, dei nostri Soci e dei nostri Alunni
  • Disposizioni particolari al riguardo: Per i Sacerdoti, per gli Studentati Filosofici e Teologici, per i Coadiutori, per gli Alunni dei Licei, delle Scuole professionali, agricole e magistrali, per i vari gruppi dell ‘Oratorio festivo
  • La Strenna per il 1949.

Periodo di riferimento: 1948

P. Ricaldone, Lettera del Rettor Maggiore, in «Atti del Capitolo Superiore della Società salesiana», 28 (1948), 148, 3-6.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑