Pascual Chavez Villanueva – “«Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72). Presentazione della Regione dell’Asia Sud” in “Atti del Consiglio Generale”

La storia della presenza salesiana nella Regione ha radici molto lontane. Già nel 1875 Don Bosco parlò dell’India come di uno dei possibili futuri paesi in cui mandare i suoi missionari. Un anno dopo, fece menzione di Ceylon (l’attuale Sri Lanka) tra i campi missionari del futuro. In questo stesso anno Pio IX offriva a Don Bosco un Vicariato nell’India, e l’anno seguente Don Bosco scriveva a Don Cagliero: «Andremo ad assumere il Vicariato Apostolico di Mengador (Mangalore)» e prospettava allo stesso Don Cagliero la possibilità che ne fosse il Vicario Apostolico. Finalmente, durante la notte tra il 9 e il 10 di aprile 1886 Don Bosco ebbe a Barcellona il sogno missionario. 

INDICE

  • Introduzione
  • Un grande sogno compiuto 
  • La Regione dell’Asia Sud. La situazione politica, sociale e religiosa della Regione: India, Sri Lanka, Myanmar, Nepal, Kuwait, Yemen
  • Storia della presenza salesiana nella Regione
  •  L’attuale presenza salesiana 
  • La santità dei primi missionari. L’Arcivescovo Stefano Ferrando, Don Francesco Convertini 
  • Le grandi sfide della Regione 

Periodo di riferimento: 2006

P. Chavez Villanueva, «Ti abbiamo aspettato, ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei: sei tra noi e non ci fuggirai!» (MB XVIII, 72). Presentazione della Regione dell’Asia Sud , in «Atti del Consiglio Generale», 87 (2006), 395, 3-62.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑