Il testo tratta il problema introduttivo alla pedagogia, concentrandosi sulla possibilità, natura e struttura del sapere pedagogico. La questione è di grande interesse teorico, pratico e organizzativo, poiché una corretta soluzione fornisce precisione epistemologica, chiarezza metodologica e coerenza organizzativa. Il primo obiettivo è fondare il concetto scientifico della pedagogia, influenzato dalla crescente complessità dei metodi di indagine scientifica e dalla necessità di unificare i saperi convergenti sull’educazione.
Nei primi cinque capitoli, il testo esplorerà tre soluzioni teoriche tipiche: l’approccio tecnicista e positivo, l’idealismo speculativo e una sintesi speculativo-pratica, con riferimenti storici all’idealismo, al positivismo e all’herbartismo. Il quarto capitolo approfondirà il tentativo di integrare la posizione herbartiana in un contesto realistico e spiritualistico. Il quinto capitolo presenterà una ricostruzione teoretica basata su tradizioni spiritualistiche, particolarmente rilevanti in Italia. La seconda parte del testo applicherà le conclusioni epistemologiche a problemi pratici, come la pedagogia cristiana (capitolo VI) e la pedagogia sperimentale (capitolo VII). La pedagogia è vista come scienza pratica e spirituale, che integra verifiche scientifiche con elementi religiosi e umani. Infine, il testo affronterà la progettazione di un piano di studi pedagogici universitari sistematici e completi, che rispetti sia le esigenze oggettive del sapere pedagogico sia quelle soggettive della formazione culturale.
INDICE
-
Prefazione
-
Introduzione
-
Cap. I: Herbart e la Pedagogia
-
1. Precursori di Herbart
-
2. G. F. Herbart
-
3. Critiche e difesa della concezione herbartiana
-
-
Cap. II: Il Positivismo e la Pedagogia
-
1. Presupposti gnoseologici e metafisici
-
2. La pedagogia come scienza pratica
-
3. Il metodo sociologistico e la scienza dell’educazione
-
4. Risonanze positivistiche in pedagogie contemporanee
-
-
Cap. III: L’Idealismo e la Pedagogia
-
1. Nell’alone dell’idealismo
-
2. La riduzione della pedagogia alla filosofia noll’attualismo di G. Gentile
-
3. G. Lombardo Radice e la « critica didattica »
-
-
Cap. IV: II Realismo e la Pedagogia
-
1. La « Pedagogica » di A. Rosmini
-
2. G. A. Rayneri
-
3. G. Allievo
-
4. G. Yidari
-
-
Cap. V: Linee di una sintesi costruttiva
-
1. Il problema educativo
-
2. Problema educativo: problema teoretico e problema pratico
-
3. Sapere speculativo e sapere pratico-poietico
-
4. La pedagogia come scienza-arte o scienza-politica
-
-
Cap. VI: Pedagogia cristiana
-
1. Il dilemma del Cristianesimo nella storia dell’educazione o della pedagogia
-
2. L’Apologetica e la pedagogia cristiana
-
3. Il « sapore cristiano » nella « scienza » dell’educazione
-
4. Filosofia o Teologia dell’educazione o « pedagogia cristiana »
-
-
Cap. VII: Pedagogia sperimentale
-
1. Difficoltà o obiezioni
-
2. Excursus storico
-
3. Il metodo «sperimentale» in pedagogia
-
4. In difesa della pedagogia sperimentale
-
-
Cap. VIII: Idee per una facoltà di Pedagogia
-
1. Il criterio dell’integralità
-
2. Il criterio dell’unità funzionale
-
3. Il criterio della distinzione
-
4. Filosofia ed esperienza nella formazione pedagogica
-
-
Conclusione
-
Appendice
-
Nota bibliografica
Periodo di riferimento: 1955
P. Braido, Introduzione alla psicologia. Saggio di epistemologia pedagogica, Pontificio Ateneo Salesiano (PAS), Torino 1956.
Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana (UPS)