Reinhold Weinschenk – “Educazione socio-politica: una prospettiva essenziale della pedagogia di Don Bosco” in “Progettare l’educazione oggi con Don Bosco”

La pedagogia di Don Bosco mira a una formazione integrale del giovane, finalizzata a creare “buoni cristiani e onesti cittadini”. Pur centrata sull’educazione religiosa, essa integra nella pratica quotidiana le necessità attuali e soggettive dei giovani, connettendosi così alle sfide contemporanee dell’educazione socio-politica. Questa forma di educazione non si limita alla politica sociale in senso stretto, ma comprende anche le dimensioni sociali e politiche della società, mirando a migliorare le condizioni di vita e promuovere la giustizia sociale.

L’educazione socio-politica deve preparare i giovani a partecipare attivamente alla vita democratica e a contribuire all’umanizzazione dell’ambiente sociale ed economico. Essa include obiettivi come la sensibilizzazione ai problemi sociali, lo sviluppo di un comportamento critico e responsabile, e l’incoraggiamento all’impegno politico e alla solidarietà. Il processo educativo si propone di sviluppare capacità individuali e abilità pratiche rilevanti per l’ambiente sociale, aiutando i giovani a integrarsi e contribuire al cambiamento sociale. In sintesi, l’educazione socio-politica secondo Don Bosco si configura come un elemento chiave per formare giovani in grado di riflettere criticamente, partecipare attivamente alla vita sociale e politica, e impegnarsi per una società più giusta e democratica.

 

Indice

1. Educazione socio-politica dal punto di vista della pedagogia

2. Educazione sociale e politica in Don Bosco

3. Elementi e prospettive di una educazione socio-politica

Periodo di riferimento: 1815 – 1888

R. Weinschenk, “Educazione socio-politica: una prospettiva essenziale della pedagogia di Don Bosco“, in “Progettare l’educazione oggi con Don Bosco“, a cura di Roberto Giannatelli, LAS, Roma 1981 (Spirito e Vita, 7), 152-173.

Istituzione di riferimento:
Facoltà di Scienze dell’Educazione UPS
Facoltà di Scienze dell'Educazione UPS

Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB
Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑