Stefano Mazzer – “«Tu non hai più padre». Orfanezza e paternità nell’esperienza spirituale di don Bosco a partire dalle Memorie dell’Oratorio di San Francesco di Sales” in “Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano”

Questo articolo analizza il profondo impatto dell’esperienza di orfanezza vissuta da Don Bosco nella sua prima infanzia sulla sua vita e missione spirituale successive, come descritto nelle sue “Memorie dell’Oratorio”.

Racconta il ricordo commovente della morte del padre, avvenuta quando Don Bosco aveva meno di due anni, ed esamina come questa tragedia abbia influenzato la sua dedizione per tutta la vita alla cura e all’educazione degli orfani. Riflettendo sulle dimensioni teologiche e spirituali della sua perdita precoce, l’articolo mette in evidenza la trasformazione del dolore personale in una missione di empatia e carità. Questa esplorazione sottolinea l’intima connessione tra le esperienze infantili di Don Bosco e il suo ruolo carismatico di padre spirituale per molti, offrendo spunti per comprendere gli aspetti fondamentali della sua vocazione e le implicazioni più ampie per la comprensione della sua eredità nel contesto del servizio e dell’educazione cristiana.

 

Indice

1. “Tu non hai più padre”

2. “Questo conforto l’ebbi con D. Calosso, che nol possa più avere?”

3. “Se ho fatto qualche cosa di bene lo debbo a questo degno ecclesiastico”

4. “Dio però si degnò di compensare questa perdita con un altro compagno”

5. “Rimasi da solo”

6. Alcune conclusioni teologico-spirituali

6.1. Tra abbandono e confidenza

6.2. Se si può dare anche ciò che “non si ha”

6.3. La Madre e l’amico

 

Periodo di riferimento: 1815 – 1888

Stefano Mazzer, «Tu non hai più padre». Orfanezza e paternità nell’esperienza spirituale di don Bosco a partire dalle Memorie dell’Oratorio di San Francesco di Sales, in Sapientiam dedit illi. Studi su Don Bosco e sul carisma salesiano, a cura di Andrea Bozzolo, Roma, LAS, 2015, 91-140.

Istituzione di riferimento:
Istituto Internazionale Don Bosco (Crocetta)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑