Pietro Braido – “Commenti e postille in tema di educazione atea” in “Orientamenti Pedagogici”

Il tema religioso è più che mai presente in vivaci attuali dibattiti di vita e di cultura. Innegabilmente umano, già dal punto di vista storico, esso non può rimanere lontano nemmeno dalle discussioni e competizioni in campo educativo e scolastico.

INDICE

  • L’incompiuta lezione del Galileo di Brecht
  • Amnesie e frustrazioni in «Ricordi di un’educazione cattolica» di Mary Mc Carthy
  • Antiteologia «Scientifica» e educazione atea nel rapporto Il’Icëv.

Periodo di riferimento: 1963 – 1964

P. Braido, “Commenti e postille in tema di educazione atea” in «Orientamenti Pedagogici», 11 (1964), 787-796.

Istituzione di riferimento:
Facoltà di Scienze dell’Educazione UPS
Facoltà di Scienze dell'Educazione UPS

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑