Pietro Braido – “Stili di educazione popolare cristiana alle soglie del 1848” in “Pedagogia fra tradizione e innovazione: studi in onore di Aldo Agazzi”

In questo articolo vengono messi a confronto Ferrante Aporti, educatore sociale, e don Bosco. Sono accomunati dalla stessa sensibilità ‘popolare’ per l’educazione e dall’ispirazione umanitaria cristiana. Mentre differiscono l’uno dall’altro per i destinatari e per i metodi usati, ad esempio Aporti si qualifica soprattutto per gli asili infantili, mentre don Bosco è notoriamente considerato il padre e maestro dei giovani.

INDICE

  • 1. F. Aporti: il Regno di Dio e il regno dell’infanzia
  • 2. «L’ Educatore Primario»: l’università in miniatura per la ‘ massa popolare ’
  • 3. Don Bosco educatore religioso e «L’ Educatore Primario»
  • 4. Don Bosco educatore religioso ne « L’ Educatore Primario».

Periodo di riferimento: 1845 – 1850

P. Braido, “Stili di educazione popolare cristiana alle soglie del 1848“, in “Pedagogia fra tradizione e innovazione: studi in onore di Aldo Agazzi“, Vita e pensiero, Milano 1979, 383-404.

Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana (UPS)
Università Pontificia Salesiana (UPS)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑