Ángel Fernández Artime – “Mossi dalla speranza: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5). Strenna 2021” in “Atti del Consiglio generale”

Il 2020 sarà ricordato globalmente per un momento toccante avvenuto il 27 marzo: un anziano uomo vestito di bianco in piedi da solo sotto la pioggia nella Piazza San Pietro, Roma. Quest’uomo era Papa Francesco, solitario ma accompagnato simbolicamente dall’intera umanità attraverso i media.

La sua preghiera solitaria in una piazza vuota a causa delle restrizioni pandemiche ha trasmesso un profondo messaggio di unità spirituale e compassione. Ha ricordato al mondo, indipendentemente dalla nazionalità o fede, che in mezzo alla diversità e all’avversità esiste una capacità universale di bontà guidata dalla provvidenza divina. Questo evento racchiude un periodo sfidante che invita individui in tutto il mondo a riflettere profondamente sulla propria fede e sull’interconnessione dell’umanità nei momenti di crisi.

 

Indice

  • Premessa.
  • Una realtà mondiale che ci interpella e che non possiamo ignorare.
  • Cosa intendiamo dire quando parliamo di speranza?
  • Quale lettura credente possiamo fare?
    • Il tempo della prova è il tempo della scelta.
  • Uno sguardo alle nostre origini e ai tanti testimoni della fede. 
    • Tanti altri testimoni di speranza.
  • Lettura salesiana del momento presente.
    • Non ci salviamo con le sole nostre forze. Nessuno si salva da solo.
    • Più che mai: presenza e testimonianza!
  • Una famiglia salesiana che testimonia la speranza.
    • Riscopriamo che «la fede e la speranza procedono insieme».
    • Impariamo che la preghiera è scuola di speranza.
    • Cresciamo vivendo con il senso della fatica della vita quotidiana.
    • Viviamo la speranza specialmente nei periodi di difficoltà e di smarrimento.
    • La speranza come ritorno deciso ai poveri e agli esclusi.
    • Riconoscersi nel dolore dell’altro.
    • Convertirsi alla speranza è credere nel progetto del Vangelo.
    • Un impegno concreto da assumere come Famiglia Salesiana.
    • Una verità da approfondire come frutto di questa Strenna.
  • Maria di Nazareth, Madre di Dio, Stella di Speranza.

Periodo di riferimento: 2021

A. F. Artime, Mossi dalla speranza: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5), in «Atti del Consiglio generale», 103 (2021), 435, 3-38.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑