Giulio Facibeni – “San Giovanni Bosco” in “Santi italiani”

Il soprannaturale nella vita dì Don Bosco ha limpidi e frequenti bagliori invano occultati dalla schietta e bonaria umiltà. Il bisogno preme, l’incertezza tormenta, il pericolo incombe: ecco gli interventi ora soavemente materni, ora decisamente salvatori, della Provvidenza divina. Aiuti improvvisi ed adeguati; circostanze impreviste delicatamente disposte; insidie diaboliche sventate. Numerosi gli attentati alla vita, tramati da delinquenti e da’ settari. Don Bosco è nel pieno fervore della sua attività e dei suoi ardimenti: non meravigliano le incomprensioni, le irrisioni, le minacce.

Periodo di riferimento: 1841 – 1896

G. Facibeni, “San Giovanni Bosco” in “Santi Italiani” a cura di Jolanda De Blasi, Tipografia Poliglotta Vaticana, Sansoni-Firenze 1947, 471-495.

 

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑