Giovanni Bosco – Vita di S. Giuseppe sposo di Maria SS. e padre putativo di G. Cristo. Raccolta dai più accreditati autori colla novena in preparazione alla festa del Santo

In un’epoca di crescente devozione verso San Giuseppe, questo fascicolo si propone di offrire ai lettori una panoramica sulla vita del santo padre putativo di Gesù, nonostante le limitate informazioni disponibili negli antichi scritti.

San Giuseppe, incaricato da Dio di proteggere e mantenere nascosta la presenza di Gesù, ha vissuto in umile oscurità, divenendo un modello di virtù e santità interiore. Riconosciuto come protettore dei moribondi, il suo potere deriva dall’amorevole autorità sul Cuore di Gesù, dalla capacità di vincere i demoni e dall’onore di essere stato assistito da Gesù e Maria al momento della morte. Questo libretto, basato su fonti evangeliche e autorevoli autori, intende accrescere la devozione verso San Giuseppe, presentando in maniera semplice e veritiera i principali aspetti della sua vita e il suo ruolo nella Divina Provvidenza.

 

Indice

  • Prefazione
  • Capo I:
    • Nascita di s. Giuseppe
    • Suo luogo nativo
  • Capo II:
    • Gioventù di Giuseppe
    • Si trasferisce a Gerusalemme
    • Voto di castità
  • Capo III:
    • Matrimonio di s. Giuseppe
  • Capo IV:
    • Giuseppe ritorna in Nazareth colla sua sposa
  • Capo V:
    • L’Annunciazione di Maria SS.
  • Capo VI:
    • Inquietudine di Giuseppe
    • È rassicurato da un Angelo
  • Capo VII:
    • Editto di Cesare Augusto
    • Il censo
    • Viaggio di Maria e di Giuseppe verso Betlemme
  • Capo VIII:
    • Maria e Giuseppe si rifugiano in una povera grotta
    • Nascita del Salvatore del mondo
    • Gesù adorato dai pastori
  • Capo IX:
    • La Circoncisione
  • Capo X:
    • Gesù adorato dai Magi
    • La Purificazione
  • Capo XI:
    • Il tristo annunzio
    • La strage degli innocenti
    • La sacra famiglia parte per l’Egitto
  • Capo XII:
    • Viaggio disastroso
    • Una tradizione
  • Capo XIII:
    • Arrivo in Egitto
    • Prodigi avvenuti al loro ingresso in questa terra
    • Villaggio di Matarie
    • Abitazione della sacra famiglia
  • Capo XIV:
    • Dolori
    • Consolazione e termine dell’esilio
  • Capo XV:
    • Il nuovo annunzio
    • Ritorno in Giudea
    • Una tradizione riferita da s. Bonaventura
  • Capo XVI:
    • Arrivo di Giuseppe in Nazareth
    • Vita domestica con Gesù e Maria
  • Capo XVII:
    • Gesù va co’ suoi genitori a celebrare la Pasqua a Gerusalemme
    • È smarrito e ritrovato dopo tre giorni
  • Capo XVIII:
    • Seguita della vita domestica della santa famiglia
  • Capo XIX:
    • Ultimi giorni di Giuseppe
    • Sua preziosa agonia
  • Capo XX:
    • Morte di s. Giuseppe
    • Sua sepoltura
  • Capo XXI:
    • Potenza di s. Giuseppe nel cielo
    • Motivi della nostra confidenza
  • Capo XXII:
    • Propagazione del culto ed istituzione della festa di s. Giuseppe
  • Sette allegrezze e sette dolori di s. Giuseppe
  • Corona dei sette dolori ed allegrezze di s. Giuseppe
  • Altra orazione a s. Giuseppe

Periodo di riferimento: 1866 – 1867

G. Bosco, Vita di S. Giuseppe sposo di Maria SS. e padre putativo di G. Cristo. Raccolta dai più accreditati autori colla novena in preparazione alla festa del Santo, Torino, Tipografia dell’Oratorio di San Francesco di Sales, 1867.

Disponibile anche in: Opere Edite, Roma, LAS, 1976, vol. XVII, pp. 281-390.

Istituzione di riferimento:
Centro Studi Don Bosco
Centro Studi Don Bosco

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑