Alfonso Ruocco – “La comunità locale al Capitolo Generale Speciale del 1971” in “La comunità salesiana”

Il brano evidenzia l’importanza della comunità nella congregazione salesiana, focalizzandosi sui capitoli generali XIX e XX. 

Mentre il XIX si concentra sulla figura del salesiano, il XX pone la comunità al centro del rinnovamento congregazionale. La vita comunitaria è considerata cruciale a livello mondiale, ispettoriale e soprattutto locale, dove si realizza la vocazione salesiana. Il Capitolo Generale speciale ha approfondito il tema della comunità, attingendo dalle esperienze precedenti e incoraggiando un dibattito costruttivo. Gli interventi sull’argomento durante il capitolo sono stati valutati positivamente, fornendo acquisizioni significative e indicazioni realistiche e coraggiose per il percorso di rinnovamento dei confratelli.

Periodo di riferimento: 1969 – 1971

A. Ruocco, “La comunità locale al Capitolo Generale Speciale del 1971“, in “La comunità salesiana“, Leggiuno (Varese), 28-31 agosto 1972, Elledici, Torino-Leumann 1973 (Colloqui sulla Vita Salesiana, 4), 85-117.

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑