Mara Borsi – “La formazione a partire dall’esperienza a Valdocco (1870-1888)” in “Forum salesiano”

Il contesto formativo di Valdocco ha al centro la vita quotidiana, la relazione educativa; i raduni degli educatori sono tesi a migliorare la convivenza, il clima educativo; gli incontri risultano efficaci dal punto di vista organizzativo e della comunicazione – informazione.

Nei verbali delle Conferenze capitolari l’Oratorio appare un’istituzione assistenziale complessa: internato con due numerose sezioni di studenti e artigiani, centro di studio dei giovani candidati al sacerdozio che attendono ai corsi filosofici e teologici e, fino al 1879, noviziato dei futuri Salesiani, oratorio per gli esterni.

 

Indice

  • Premessa
  • 1. L’esperienza formativa dell’Oratorio
  • 2. L’attenzione formativa nei confronti dei laici
  • Conclusione

Periodo di riferimento: 1870 – 1888

M. Borsi, “La formazione a partire dall’esperienza a Valdocco (1870-1888)”, in “Forum salesiano”, 16/01/2020, <https://sites.google.com/site/forumsalesianoitaliano/documenti/colonia>. (Ultima consultazione: 15/05/2024).

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑