Eugenio Ceria – “Anedocta salesiana” in “Salesianum”

Sono dunque 52 lettere, destinate tutte, meno una, a Mad. de la Flechère. A lei dirette l’Edizione di Annecy ne ha 108, che vanno dal 2 aprile 1608 alla metà di settembre 1622. Delle nostre la prima è del 20 gennaio 1609 e l’ultima del 22 dicembre 1621.

Era la de la Flechère una delle fortunate dame, che ricevettero dal santo Vescovo di Ginevra la loro direzione spirituale. Viveva a Rumilly, luogo vicinissimo alla residenza episcopale. Donna colta, sapeva di latino e parlava l’italiano. Rimasta vedova con famiglia, sarebbe entrata ben volentieri nell’Ordine della Visitazione, fondato dal Santo, se i doveri materni non le avessero impedito di attuare il pio desiderio. Vi fu però accolta sul letto di morte

Periodo di riferimento: 1844 – 1934

E. Ceria, “Anedocta salesiana“, in «Salesianum», 2 (1940), 1, 3-24.

Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana (UPS)
Università Pontificia Salesiana (UPS)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑