Carlos Leoncio Da Silva – “Maria Ausiliatrice della Chiesa nella cristiana educazione della gioventù” in “Salesianum”

L’opera dell’aiuto della Madonna nell’educazione della gioventù sarà sempre nella storia del Cristianesimo uno dei capitoli più ricchi e più espressivi, dei più teneri e commoventi, perché in esso si intrecciano i due amori più forti e più operanti del cuore umano: l’amore materno e l’amore filiale.

Sarà sempre un’epopea meravigliosa, una sinfonia sempre incompiuta perché le sue note più dolci, i suoi fasti più gloriosi sgorgano dal cuore stesso materno di Marta, e perché fino al tramonto dei secoli voci di figli si eleveranno dalle contrade della terra cantando la loro affettuosa riconoscenza.

INDICE

  • I. L’aiuto materno di Maria nell’opera dell’educazione
  • II. La divozione a Maria Santissima e le istituzioni religiose educatrici

Periodo di riferimento: 1920 – 1950

C. Leoncio Da Silva, “Maria Ausiliatrice della Chiesa nella cristiana educazione della gioventù” in «Salesianum», 12 (1950), 4, 592-609.

Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana (UPS)
Università Pontificia Salesiana (UPS)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑