Guido Gatti – “Educazione morale come formazione del carattere” in “Salesianum”

L’attenzione dedicata da D. Bosco alla «reciproca dipendenza delle nostre facoltà» e alla «armonia che deve presiedere allo sviluppo parallelo delle facoltà dell’anima» ci danno lo spunto per un discorso su di un argomento a prima vista scontato, ma che riteniamo molto attuale, e che riguarda l’equivalente di ciò che per D. Bosco era la «volontà», vale a dire il carattere morale, come soggetto globale dello sviluppo morale e come oggetto privilegiato di ogni vera educazione.

INDICE

  • 1. Una pagina attuale di D. Bosco
  • 2. La facoltà soggetto dell’educazione morale
  • 3. Il carattere morale
  • 4. Elementi costitutivi del carattere morale
  • 5. Tettonica del carattere morale

Periodo di riferimento: 1900 – 1980

G. Gatti, “Educazione morale come formazione del carattere” in «Salesianum», 50 (1988), 3, 485-508.

Istituzione di riferimento:
Università Pontificia Salesiana (UPS)
Università Pontificia Salesiana (UPS)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑