Michele Rua – “Visita straordinaria a tutte le case della Pia Società salesiana” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Il documento, datato 18 gennaio 1903, è una lettera scritta da Sac. Michele Rua ai suoi confratelli. Rua esprime il suo desiderio di preservare lo spirito di Don Bosco, seguendo il dettato delle Costituzioni salesiane che richiedono la visita annuale di ogni casa salesiana.

Tuttavia, Rua riconosce la difficoltà di visitare personalmente tutte le case e propone quindi una visita straordinaria affidata a delegati appositamente nominati. Questa iniziativa, ispirata dalle pratiche di altre congregazioni religiose e dalla chiesa stessa, mira a garantire un’esaminazione obiettiva e completa delle strutture salesiane. Rua enfatizza la fiducia nella preghiera e nell’intercessione di Don Bosco per il successo di questa iniziativa. La lettera del 31 gennaio 1908 conferma e specifica ulteriori dettagli sull’organizzazione e l’attuazione di questa visita straordinaria.

 

Indice

  1. Il Visitatore non ha altro ufficio che quello di conoscere lo stato delle cose e riferirne.
  2. Per l’esecuzione di questo mandato egli è munito dal Rettor Maggiore dei necessari poteri.
  3. Il Visitatore è vincolato dal giuramento di osservare il segreto delle deposizioni dei soci e di non informale se non il Rettor Maggiore.
  4. La carità di fratelli e la qualità di inviato dal Rettor Maggiore suggerirà ai Superiori locali il trattamento da usare al Visitatore.

Periodo di riferimento: 1908

M. Rua, “Visita straordinaria a tutte le case della Pia Società salesiana“, in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani, Direzione generale delle opere salesiane, Torino 1965, 406-409.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑