Il corso offre la sintesi degli elementi del Sistema Preventivo di don Bosco ambientandolo nel contesto; mostrandone le connessioni con altri protagonisti della pedagogia; esponendone sistematicamente gli elementi caratterizzanti e le potenzialità per l’educazione nei diversi contesti contemporanei.
La tematica è suddivisa in 7 unità tematiche e ognuna di esse prevede i seguenti passaggi d’apprendimento:
- Seguire i video di sintesi dei punti chiave della tematica
- Studiare due letture (circa 20 pagine per unità) che approfondiscono:
- le idee e la prassi di don Bosco
- l’attualizzazione per l’oggi
- Accompagnare la lettura con le presentazioni in prezi e in pdf
- Dialogare sull’unità e su tutto il corso con altri partecipanti
in più, ogni unità sarà integrata con la presentazione di un progetto educativo realizzato dai salesiani della comunità S. Tarcisio di Roma
(qui il link d’iscrizione al canale youtube)
Il corso è offerto dal salesiano Michal Vojtáš, ricercatore e professore nell’area della pedagogia salesiana all’Università Pontificia Salesiana di Roma.
Unità 1 – Il principio dell’amorevolezza che si traduce in assistenza attiva

Unità 2 – Principi educativi della ragione-razionalità e della religione-spiritualità

Unità 3 – Obiettivi educativi ultimi: buon cristiano, onesto cittadino e la cultura dei diritti

Unità 4 – Itinerari educativi: pedagogia dei doveri e della disciplina

Unità 5 – Itinerari educativi: pedagogia della gioia e della festa

Unità 6 – Itinerari educativi: pedagogia delle virtù e della vocazione

Unità 7 – Ambiente: famiglia come ambiente educativo salesiano

Ogni unità è esemplificata con la presentazione di un progetto educativo realizzato dai giovani salesiani della comunità S. Tarcisio di Roma